Accedi al tuo account

Nome utente *
Password *
Ricordami

«Il comunismo per noi non è uno stato di cose che debba essere instaurato, un ideale al quale la realtà dovrà conformarsi. Chiamiamo comunismo il movimento reale che abolisce lo stato di cose presente. Le condizioni di questo movimento risultano dal presupposto ora esistente»

(K. Marx)

×

Errore

Table 'lottacontinua.#__easyblog_category_acl_item' doesn't exist

Al liceo Galilei di Pisa gli studenti denunciano le offese ricevute dagli insegnanti

galilei-pisa
La notizia apparsa sulla stampa locale è stata ripresa anche dai media nazionali, parliamo di una pubblica denuncia degli studenti del liceo classico Galilei di Pisa contro i loro stessi docentiLa notizia, al fine di far comprendere quanto stiamo per scrivere, è consultabile anche on line al seguente link: http://www.pisatoday.it/cronaca/insulti-studenti-professori-liceo-galilei-pisa.htmlI fatti saranno appurati dagli ispettori ministeriali, l'uso del condizionale è d'obbligo ma bisogna rendere omaggio al coraggio di questi studenti che hanno denunciato alcune situazioni da loro vissute.La parola degli studenti contro quella degli insegnanti?Il liceo classico è da sempre una scuola elitaria, frequentata per lo più dai figli delle classi...
Continua a leggere
  3488 Visite
  0 Commenti

E quali sarebbero gli effetti positivi dei decreti sicurezza?

decreto_sicurezza
"Non vanifichiamo gli effetti positivi dei decreti sicurezza", la frase viene attribuita dalla stampa odierna al Movimento 5 Stelle in merito alla discussione in seno al Governo sulle modifiche da portare ai decreti sicurezza. Si parla ormai di semplice modifica e non di cancellazione dei decreti, questione non solo di natura lessicale ma contenutistica perché i decreti della vergogna (così ribattezzati da molti) andrebbero cancellati in toto. La discussione è ancora in corso e gli esiti sono tutt'altro che scontati, la nostra impressione è che si muoverà solo nel solco delineato dal Presidente della Repubblica ripristinando le precedenti condizioni per il...
Continua a leggere
  3297 Visite
  0 Commenti

Decreti sicurezza: arrivano le multe a chi sciopera.

multe
Passato il Governo Conte sono rimasti i decreti-legge approvati tra i quali il Pacchetto sicurezza. Non è la prima volta che le smemorate opposizioni, salite al potere, dimenticano i buoni propositi e anche la peggior legge approvata non viene abrogata, è già accaduto con le norme emergenziali negli anni Settanta e Ottanta, la storia si ripete con i due decreti sicurezza. Due decreti in perfetta continuità e soprattutto con un precedente pericoloso rappresentato dalle normative sul degrado di Minniti sulla sicurezza urbana e dallo stravolgimento operato del Testo unico sugli enti locali con i superpoteri affidati ai sindaci. Ma restiamo all'argomento...
Continua a leggere
  5568 Visite
  0 Commenti

Sorvegliare, punire e lavorare fino a 70 anni

poveri-fila-sculpture-pix-704x400
L'Italia è un paese a rischio e sotto osservazione vuoi per l'elevato deficit vuoi per i conti non a norma, i burocrati di Bruxelles riservano sempre una attenzione particolare al Bel Paese. E tra i motivi principali di preoccupazione della Ue si trova il nostro sistema previdenziale giudicato a rischio per la quota 100 e il congelamento della speranza di vita. Se guardiamo alle norme previdenziali, la legge Fornero ha innalzato sensibilmente l'età pensionabile e a livello europeo siamo la forza lavoro più anziana nella Pubblica amministrazione. Ma per la Ue l'età media della pensione è ancora troppo bassa, almeno di due...
Continua a leggere
  4928 Visite
  0 Commenti

Occhio agli sfogatoi: l'uso disinvolto dei social e di internet può costare il licenziamento

sorve
L’uso dei social media, di WhatsApp o Telegram può anche determinare il licenziamento. Non è da ora che i datori di lavori, specie quelli più grandi, spiano per la rete i loro dipendenti, lo fanno magari in termini legali per conoscere le opinioni diffuse e le iniziative intraprese, individuare toni eccessivi e alla occorrenza punirli con i codici di comportamento fino al licenziamento. È bene ricordarlo a noi stessi e ai lavoratori, attenzione ai commenti espressi sui sociali perché il grande fratello dei padroni è in agguato, legge e trascrive per poi colpire. E non parliamo dell'uso dei social in orario...
Continua a leggere
  4819 Visite
  0 Commenti

Produci, consuma, crepa! Contro la deriva autoritaria del “pacchetto sicurezza”, ma non solo.

no-pacch

Il 9 Novembre si terrà una manifestazione nazionale per la soppressione (o ritiro a seconda delle sensibilità politiche e culturali) del Pacchetto sicurezza.Il lancio della manifestazione ha incontrato alcune difficoltà oggettive, il proliferare di iniziative (tutte poco partecipate a dire il vero) sui singoli punti e l'incapacità di costruire una iniziativa nazionale su più argomenti è lo specchio della frammentazione oggi esistente.Ma la manifestazione del giorno 9\11 è utile per denunciare la deriva autoritaria connessa al Pacchetto sicurezza 1 e 2, alle pene costruite contro i reati di piazza dei quali si parla ben poco nel paese e nei luoghi di lavoro,...
Continua a leggere
  5209 Visite
  0 Commenti

Repressioni, sanzioni disciplinari e comuni storie di libero arbitrio

basta

Due giovani attivisti di Fridays For future di Padova sono stati denunciati per una pacifica dimostrazione in un negozio della Catena Zara, su di loro anche il bollino di pericolosità sociale. Ora vi chiederete cosa abbiano fatto di così grave questi militanti ambientalisti per essere non solo denunciati ma ritenuti socialmente pericolosi dalla Questura della città veneta, ebbene non c'è risposta alcunaQueste, e molte altre, sono le conseguenze dei meccanismi repressivi determinati anche dai pacchetti Sicurezza, ne sanno qualcosa operai e facchini che negli ultimi mesi hanno bloccato i cancelli delle loro aziende dopo essere stati sospesi o licenziati dall'oggi al...
Continua a leggere
  3654 Visite
  0 Commenti

La Comune di Quito: dentro l’insurrezione in Ecuador

ecuador_20191015-094645_1
All’inizio di ottobre, un’onda di proteste ha occupato le strade dell’Equador contro i tagli ai sussidi al diesel e alla benzina e il relativo aumento dei beni di prima necessità. L’agitazione si è trasformata nella maggiore insurrezione popolare del paese dagli ultimi decenni. Manifestazioni indigene sono arrivate alla capitale Quito e hanno occupato l’edificio del Parlamento e migliaia di manifestanti hanno affrontato le forze di polizia del presidente Lenin Moreno, obbligando il governo a cambiare la sua sede dalla capitale del paese per tentare di scappare dall’insurrezione popolare. Moreno è il successore e ex-vice presidente del progressista Rafael Correa, che era...
Continua a leggere
  4926 Visite
  0 Commenti

Prima i ricchi! Una storia ignobile del Veneto leghista.

case2
Quasi l’80% degli inquilini delle case popolari ATER (Agenzia Territoriale di Edilizia Residenziale) della regione Veneto sarà costretto a subire un deciso aumento del canone dell’affitto. Famiglie che pagavano fino ad ora canoni agevolati, sulla base di un nuovo sistema di calcolo dell’Isee, avranno aumenti medi degli affitti del 30-40%. D’altra parte la politica che sta portando avanti l’ATER è chiara: svendita del proprio patrimonio abitativo, sfratti, aumenti degli affitti. Gli intenti della Regione di Zaia e Salvini sono altrettanto evidenti: ridurre il numero di case popolari, portare gli affitti delle case popolari al livello di quelli del mercato privato, gettare...
Continua a leggere
  5081 Visite
  0 Commenti

Lettera dal carcere

prigione-carceri-vestito-arancione
Abbiamo ricevuto una lettera dall'inferno penitenziario, a scriverci un detenuto "comune" di cui non riporteremo il nome. È una riflessione su quanto accade nelle carceri italiane, sulle pene non rieducative e su condizioni di vita disumane. Caro blog, ho bisogno di sfogarmi e scrivere a qualcuno, non bastano le lettere alla famiglia perché in quelle non parlo dell'inferno carcerario, di come non viviamo e ogni giorno una parte di noi si deteriora e si annulla. Ai familiari si deve scrivere qualche menzogna, tacere sulle nostre condizioni di salute, sulla detenzione, sulle angherie subite, già è una sofferenza vedere moglie e figli ai colloqui,...
Continua a leggere
  7141 Visite
  0 Commenti

Pacchetto sicurezza: non è solo disumanità, si tratta di repressione.

basta-repressione
Agenti di Polizia Locale impiegati nell'ordine pubblico, nel controllo delle scuole attraverso unità cinofile, agenti di Pm a pattugliare le strade del centro storico, agenti di Pm assenti nei distaccamenti periferici, poche unità assegnate alla lotta all'abusivismo edilizio o ai quartieri (in pianta stabile), scarsa, per non dire nulla, attenzione ai fenomeni di infiltrazione mafiosa e criminale sui territori, dotazione di armi non letali per risparmiare sui dpi, sulle macchine di servizio, sugli strumenti ordinari di lavoro. Abbiamo appena descritto la gestione della Polizia locale in un capoluogo di provincia e a prescindere dal colore della Giunta, le ordinanze dei Sindaci,...
Continua a leggere
  5322 Visite
  0 Commenti

Il carabiniere e la memoria storica

cara
Un carabiniere ucciso in circostanze ancora da appurare. Ma pochi minuti dopo la sua uccisione sono state diffuse notizie false attribuendo l'omicidio a immigrati nordafricaniMa i carnefici, invece, sono due giovani cittadini americani in vacanza a Roma, due giovani benestanti a tal punto da permettersi un posto letto da 200 euro a notte e un soggiorno in Italia a base di droghe.Chi ha diffuso la falsa notizia dei migranti africani voleva costruire la ennesima campagna di odio, premessa indispensabile per un ulteriore giro di vite, per limitare ulteriormente le libertà democratiche nel paese.Ma questa notizia è stata raccolta e rilanciata da...
Continua a leggere
  5745 Visite
  0 Commenti

Sea Watch: la solidarietà è lotta di classe

seaa
Mentra la nave Sea Watch 3, con a bordo quarantadue migranti, non ha ancora ottenuto il permesso per attraccare a Lampedusa, il teatrino della politica nostrana ha mostrato tutta la sua vacuità. Tra gli strepiti disumani della destra, i balbettii legalitari dei cinque stelle e il bigotto umanitarismo del centro-sinistra, si apre tuttavia la possibilità di avviare una riflessione sul tema delle migrazioni.In questo baccano infernale, giocato sulla pelle di quarantadue persone in fuga da povertà e persecuzioni, il ragionamento politico deve articolarsi attorno a due concetti fondanti: solidarieta’ e lotta di classe. Se non leggiamo gli eventi attraverso queste due...
Continua a leggere
  4048 Visite
  1 Commento

A cosa serve il decreto sicurezza bis?

repressione
Il decreto sicurezza Bis alla fine è stato approvato, un decreto utile a perseverare nella scellerata scelta securitaria.La giustificazione addotta dal Ministro Salvini è quella di non potere rinunciare all'ennesima legge se vogliamo accogliere le richieste dei cittadini di ordine e sicurezza ma ben altre richieste, sempre dei cittadini, restano inascoltate.Non ci risulta che stiamo aumentando i salari o le pensioni dei lavoratori e delle lavoratrici italiani, non abbassano le tasse universitarie, non riducono la pressione fiscale sui redditi da lavoro inferiori ai 35 mila euro lordi, soglia sotto la quale si trova una cospicua, direi maggioritaria, parte della forza lavoro...
Continua a leggere
  6533 Visite
  0 Commenti

C'è ancora spazio per la cultura antiautoritaria?

autoritarismo-chaplin
In ambito cattolico la educazione antiautoritaria è bollata come non educazione perché l'autonomia dell'essere umano non può manifestarsi senza Rivelazione e al di fuori del rapporto con Dio (creatore). Senza entrare in una discussione che porterebbe lontano, senza ridurre il concetto stesso di Natura a creazione di Dio, sarebbe opportuno chiederci cosa resti della vecchia cultura anti autoritaria che ha rappresentato una stagione di conquiste, dalla chiusura dei Manicomi alla Legge Basaglia, dalla richiesta di liberalizzazione delle droghe leggere alla lotta contro le narcomafie, da culture antipatriarcali a nuovi modelli pedagogici. Decenni, non senza contraddizioni, nei quali la società italiana ha...
Continua a leggere
  3909 Visite
  0 Commenti

Il nostro sostegno alla docente di Palermo. Va riammessa subito al lavoro!

sorvegl
Non vogliamo limitarci ad esprimere Solidarietà alla docente di Palermo, Rosa Maria Dell’Aria, sospesa per 15 giorni per «omessa vigilanza» sugli studenti a causa di un video da loro realizzato in occasione della “Giornata della Memoria”, video che accostava le Leggi razziali del 1938 al Pacchetto sicurezza del Ministro Salvini.La solidarietà non basta perché siamo davanti a fatti inauditi come i licenziamenti di lavoratori condannati per reati legati a manifestazioni politiche o a licenziamenti decisi per atti moralmente discutibili (quali??) o per non avere comunicato il domicilio in caso di malattia (basterebbe solo detrarre dalla busta paga i giorni di malattia). La...
Continua a leggere
  3154 Visite
  0 Commenti

Pisa: proibito sfilare!

canapisa-1-3
La Lega e la coalizione di destra che sostiene il Sindaco Conti l’avevano giurata già in campagna elettorale: niente moschea e stop a CanaPisa. A distanza di quasi 1 anno dall’insediamento della Giunta, la costruzione della moschea è stata impedita con una querelle che avrà sicuramente strascico giudiziario, ora è la volta della Street Parade. Nella giornata del 15 ci sono stati incontri con i vertici della Prefettura e della Questura di Pisa ma a tarda serata la notizia diffusa è stata quella di ribadire il no al corteo (autorizzando il solo presidio) deciso alla unanimità dal coordinamento cittadino per l'ordine pubblico...
Continua a leggere
  3841 Visite
  0 Commenti

L’età del capitalismo della sorveglianza.

videosorveglianza
Il capitalismo della sorveglianza inizia ad agitare i fin troppi tranquilli sonni dei benpensanti, perfino sui giornali del capitalismo che conta se ne va parlando tanto da suggerire il titolo all'ultimo numero del settimanale Internazionale che traduce in italiano articoli pubblicati in lingua originale su prestigiosi quotidiani e periodici.L'articolo in questione è di Shoshana Zuboff, tradotto dal Financial Times, autrice di un testo in lingua inglese, ma non ancora tradotto in italiano, particolarmente discusso: The Age of Capitalism of Surveillance, anche se l'autrice inizia il percorso di studi dalla fine degli anni Ottanta quando pubblica la sua prima ricerca sul mondo digitale:...
Continua a leggere
  4359 Visite
  0 Commenti

I super poteri ai Prefetti

poliz
Dal Ministro degli interni Salvini ai Prefetti, dai Prefetti ai Sindaci, ecco la filiera della sicurezza che andrebbe definita in altri termini: crociata contro gli ultimi.Parliamo della direttiva Ministeriale di metà aprile, a poche settimane di distanza fatta propria dalle autorità provinciali di pubblica sicurezza nel contrasto del cosiddetto degrado urbano.Scatta l’azione dei prefetti contro quelli che vengono comunemente definitivi, non senza disprezzo, abusivi, spacciatori e balordi. Tra gli abusivi si trovano numerosi lavoratori che vendono per pochi euro al giorno la loro merce, magari contraffatta, ma pur sempre un lavoro. Al contrario, la nozione di abusivo tende a equiparare lavoratori...
Continua a leggere
  4519 Visite
  0 Commenti

La storia ignobile delle cariche nel Primo Maggio torinese.

primo-y
Nella manifestazione del 1° Maggio torinese, mentre continua a calare la partecipazione dei lavoratori inquadrati negli spezzoni del sindacato istituzionale, da un po' di anni è in crescita la presenza delle forze di polizia. Quest’anno, peraltro in assenza di una qualche apparente logica motivazione, il controllo poliziesco ha raggiunto livelli spropositati: sbarrate tutte le vie laterali che portano alla piazza dei comizi, portici presidiati, il grande spezzone del movimento notav e dell’opposizione sociale marcati stretti dagli uomini in divisa. Che ci facevano questi solerti “lavoratori” muniti di scudi e manganelli al corteo della “festa” del 1°Maggio? Mandati da chi?Lo sbarramento della...
Continua a leggere
  5386 Visite
  0 Commenti

Notifiche nuovi articoli

Contatti

Per contatti, collaborazioni, diffusione, abbonamenti, sottoscrizioni e tutto quanto possa essere utile alla crescita di questo foglio di lotta, scrivete alla

Redazione

Copyright

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62 del 7-3-2001.

Lotta Continua

is licensed under a
Creative Commons Attribution - NonCommercial - NoDerivatives 4.0 International license.

Licenza Creative Commons

© 2018 Redazione di Lotta Continua. All Rights Reserved.
Sghing - Messaggio di sistema