23.4 C
Torino
martedì, 8 Luglio 2025

«Il comunismo per noi non è uno stato di cose che debba essere instaurato, un ideale al quale la realtà dovrà conformarsi. Chiamiamo comunismo il movimento reale che abolisce lo stato di cose presente. Le condizioni di questo movimento risultano dal presupposto ora esistente»

[K. Marx]

Sample Category Title

Marco Rossi, Livorno antimilitarista, Cronache dell’opposizione alla guerra, 1911–1919

Ghez­za­no, Bfs, 2025, pp. 192, € 19.00. Mar­co Ros­si, tra i mag­gio­ri stu­dio­si ed auto­ri per la sto­ria liber­ta­ria e di insu­bor­di­na­zio­ne in Ita­lia, ha…

Fabrizio R. Amati, Antitotalitario, Carlo Andreoni: il caso storiografico del comandante partigiano socialista (1901–1957)

Mila­no — Udi­ne, Mime­sis, 2024, pp. 780, € 42.00 «Pri­ma che i comu­ni­sti pos­sa­no con­su­ma­re per inte­ro il loro tra­di­men­to, pri­ma che arma­te stra­nie­re pos­sa­no…

Il corpo di “Che” Guevara

di Fran­co e Fran­ca Onga­ro Basa­glia * “Il 17 otto­bre Fidel Castro ha con­fer­ma­to la mor­te di Erne­sto “Che” Gue­va­ra con que­ste paro­le che fac­cia­mo…

Marco Trasciani, Una resistenza popolare, Storia di “Bandiera rossa” a Roma

di Sil­vio Anto­ni­ni Di fat­to, a vent’anni dal­la rie­di­zio­ne di Ban­die­ra ros­sa nel­la Resi­sten­za roma­na (Odra­dek, 2005), di Sil­ve­rio Cor­vi­sie­ri, la cui pri­ma edi­zio­ne data,…

Donatella Panzieri, Una vita contro, Vittorio Mallozzi, Le Fornaci, La Guerra di Spagna, Il…

All’alba del 31 gen­na­io 1944, men­tre, stan­do al ricor­do di Vasco Pra­to­li­ni, “sui via­li del­la peri­fe­ria tira­va un ven­to diac­cio che piglia­va allo sto­ma­co”,…

Most Read

Redazione di Lotta Continua