Accedi al tuo account

Nome utente *
Password *
Ricordami

«Il comunismo per noi non è uno stato di cose che debba essere instaurato, un ideale al quale la realtà dovrà conformarsi. Chiamiamo comunismo il movimento reale che abolisce lo stato di cose presente. Le condizioni di questo movimento risultano dal presupposto ora esistente»

(K. Marx)

×

Errore

Table 'lottacontinua.#__easyblog_category_acl_item' doesn't exist

Occupi una casa popolare perché sei senza un tetto? Reato gravissimo!

case-3
Da oggi i bisognosi di casa che occupano in assenza di reali alternative, quanti non possono essere accolti nelle case dei parenti o dormire in macchina e in luoghi di fortuna senza contrarre malattie o perdere la patria potestà sui figli, sanno a cosa vanno incontro, ossia a una sicura condanna in Tribunale. Una recente sentenza non prevede alcuna attenuazione della pena, l'occupazione non è considerata un fatto tenue ma reato grave soprattutto se riguarda una casa popolare. In teoria potremmo anche dire che l'occupazione di una casa popolare impedisce ad altro bisognoso presente in graduatoria di accedere a una abitazione,...
Continua a leggere
  5809 Visite
  0 Commenti

Zone rosse

polizia_antisommossa_caschetto_repressione
Speravamo di non imbatterci più nelle zone rosse ma quel modello di controllo sulle città ha fatto scuola e torna a manifestarsi, con il Governo Giallo verde, nella sua sinistra essenza repressiva. Bene hanno fatto le Camere Penali di Firenze a denunciare l'utilizzo amministrativo di procedure atte ad allontanare da certi luoghi categorie di cittadini in base alla loro fedina penale. Prendiamo ad esempio i reati legati a cause sociali e politiche e immaginiamoci quali conseguenze potrebbe avere un procedimento amministrativo costruito ad arte per allontanare attivisti e militanti. In un colpo solo il Ministro Salvini ottiene due risultati: mettere il bavaglio alla...
Continua a leggere
  6086 Visite
  0 Commenti

2 Aprile atto primo: inizia il processo dell'operazione Robin Hood

giamb
Che il 13 dicembre all'alba quasi 200 carabinieri, corredati di elicottero, hanno militarizzato un quartiere popolare per arrestare dei componenti del Comitato Abitanti Giambellino Lorenteggio è ormai storia nota. Come nota è stata la serrata sequenza repressiva che ha colpito nord e sud Italia in poco più di un mese, attaccando i volti diversi di una stessa realtà: quella che si oppone ad ogni forma di abuso e di imposizione di diseguaglianza. Passata la sventolata stampa degna dell'arresto del capo dei narcos, sciorinando con inesattezze e titoloni i dettagli della vita di nove persone tra ragazze, ragazzi, una mamma e un...
Continua a leggere
  5512 Visite
  0 Commenti

Il Blocco Stradale NON può essere un reato. Stralciamo le multe!

multe

In questi giorni 15 persone nella città di Roma sono state raggiunte da una sanzione amministrativa che le condanna a pagare un’ammenda di 2.600 euro a testa. Il motivo è aver partecipato ad una manifestazione nell’ agosto del 2015, svoltasi lungo le strade di San Lorenzo a seguito dello sgombero di “Degage”, studentato occupato in via Musa. Degage, occupato nel 2013 e abitato da 35 studenti, era uno dei tanti stabili abbandonati da anni e successivamente recuperati per contrastare il caro affitti e promuovere l’allargamento del diritto allo studio, a molti spesso negato per assenza di fondi e strutture. Proprio da...
Continua a leggere
  4475 Visite
  0 Commenti

Assecondare il vento xenofobo per tagliare la spesa del welfare e dividere l'Italia in gironi infernali per sfigati

razz
Nell'immaginario collettivo il Governo del cambiamento doveva segnare una svolta con benefici per tutti in un paese senza criminalità, normalizzato (da qui la penalizzazione dei reati sociali), con pochi immigrati, zero richiedenti asilo, immigrati silenti e ben disponibili a farsi sfruttare nelle filiere produttive a pochi euro all'ora. Sempre l'immaginario prevedeva un reddito sociale al posto del lavoro, una sovranità monetaria al di fuori delle regole della Bce. Ma i conti vanno fatti con l'oste se non vogliamo ritrovare in cucina alimenti scadenti ed avariati, il brusco risveglio alla realtà è scandito dagli ultimi fatti di cronaca con la Tav, la...
Continua a leggere
  4973 Visite
  0 Commenti

Mobilitazione dei detenuti: storia di uno sciopero vittorioso

Prison-02.2019-sit_20190214-024623_1
Riceviamo e pubblichiamo da Pacific StandardSul finire dello scorso anno, i detenuti di un istituto penitenziario di massima sicurezza fuori Minneapolis hanno partecipato ad uno sciopero durato una settimana per protestare contro penalizzanti cambiamenti amministrativi, ottenendo l’accoglimento delle propria richieste.Dal 30 novembre al 4 dicembre, più di trecento dei mille detenuti maschi, presso l’istituto penitenziario “Rush City”, hanno scioperato contro una proposta di cambiamento della distribuzione della mensa. La mensa, attraverso cui i detenuti acquistano ogni tipo di merce necessaria, dal cibo ai medicinali fino all’elettronica, ha da sempre smistato gli ordini in una settimana, ma a seguito di un cambiamento...
Continua a leggere
  4972 Visite
  0 Commenti

Daspo e degrado urbano: da Minniti a Salvini la lotta contro gli ultimi continua

1-1-a-ruspa-salvini---collegamento
 Ora è la volta dei parcheggiatori e dei venditori abusivi, gli ultimi (al momento) ad essere colpiti dalla deriva securitaria partita da Minniti e oggi incarnata dal Ministro Salvini. Chi sono i parcheggiatori e i venditori abusivi dei nostri giorni? Prevalentemente migranti. Attenzione a non lasciarsi ingannare, correva la primavera 2017 quando nel decreto dell'allora ministro degli Interni Minniti veniva previsto l' allontanamento di 48 ore per queste pericolosissime figure che turbano i sonni dei politici perché, si sa, la nostra sicurezza viene messa in serio pericolo da venditori di accendini e da quanti affollano i parcheggi provando a vendere accendini e fazzoletti...
Continua a leggere
  4471 Visite
  0 Commenti

Scuole occupate: perché bisogna stare dalla parte degli studenti

solidariet_studenti_pisa-2
La legge 297 \94 assegna le competenze in materia di edilizia scolastica e nello specifico: il comune si occupa degli edifici dove sorgono scuole comunali, scuole  materne, elementari e medie, le ex province  esercitano in materia di edilizia scolastica i compiti  connessi alla istruzione secondaria superiore e alla formazione professionale senza dimenticare che la materia dell'edilizia scolastica nella scuola elementare e media comprende  anche le spese per l'arredamento e per le attrezzature.In questi anni si sono sottratti sempre più fondi agli enti locali (Regioni, province e Comuni), soldi anche sottratti all'edilizia scolastica con edifici spesso fatiscenti, insicuri, senza aule e laboratori...
Continua a leggere
  4850 Visite
  0 Commenti

Buon 2019 a chi confligge con il Capitale!

prendiamoci-la-cit
L'anno che verrà è ricco di incognite e ogni mattina, al nostro risveglio, siamo assaliti da rabbia e rassegnazione. Per noi il nuovo giorno non è un Capodanno in attesa del socialismo nel quale in pochi ormai credono. Quel socialismo fatto di retorica e ideologia, ma incapace di cambiare lo stato delle cose presenti non ci è mai piaciuto. L'ideologia consolatoria non serve alla classe.Da anni ci siamo fermati, postiamo sui social network immagini di un tempo per sopperire alla odierna impotenza. Nel 2019 vogliamo tornare a fare i conti con noi stessi, con i nostri errori e difetti, ma per...
Continua a leggere
  5795 Visite
  0 Commenti

Ventimiglia: l’attacco alla solidarietà.

20-k
A partire dal primo Gennaio 2019 lo spazio Eufemia - Info&Legal point, situato in via Tenda 8/c, gestito da volontari/e di Associazione Iris, Popoli in Arte e dai solidali di Progetto20k, smetterà di esistere. Quantomeno nell’ultima forma che questo spazio ha conosciuto, ossia come punto di riferimento fisico e come luogo di supporto materiale, tramite il quale dare informazioni e strumenti a chi transita a Ventimiglia, affinché possa decidere in autonomia come muoversi sul territorio e tra le reti delle normative europee. Questo perché Eufemia disturba, dà fastidio, creando e sostenendo pratiche di solidarietà laddove non si vorrebbe altro che ostilità...
Continua a leggere
  4076 Visite
  0 Commenti

Il governo gialloverde annuncia un 2019 di sgomberi

Schermata-2015-11-13-alle-13.32.53-e1451260562217
Pubblicata la circolare del Ministero sugli sgomberi immediati per gli immobili occupati. Il tempo massimo per sgomberare è fissato a 15 mesi, diciamo massimo perché l'obiettivo è assai più ambizioso. La circolare dell’Interno del 18 dicembre parte dalla immediata attuazione di alcune norme contenute nel decreto sicurezza (Dl 113/2018, ora legge 132/2018), sviluppa quanto già anticipato in un'altra circolare, quella del 1 Settembre, che dava indicazioni alle Prefetture di operare in sinergia con gli enti locali e le forze dell'ordine, per censire gli immobili occupatiDopo il censimento e l'approvazione del Pacchetto Sicurezza i tempi diventano sempre più stretti. Cosa avverrà allora nei prossimi mesi?La Magistratura si...
Continua a leggere
  4466 Visite
  0 Commenti

Giambellino: attacco alle periferie e alle avanguardie che lottano

comitato-lorenteggio-giambellino-2

Questa mattina all’alba ingenti forze dell’ordine hanno attaccato il quartiere sgomberato 9 appartamenti e la base di solidarietà popolare, sede del Comitato Abitanti Giambellino Lorenteggio arrestando 9 compagni con l’accusa di associazione a delinquere.Ora noi crediamo che: Ministro, Gip, Pm, Forze Dell’ordine, Aler, MM, Comune, Regione e Pennivendoli variIn merito a questo, è corretto che voi siate identificati con chiarezza come nemici di una parte degli abitanti di questo quartiere, nemici della classe più bisognosa, nemici del proletariato, voi i vostri metodi e i vostri loschi obbiettivi siete IL PROBLEMA dei quartieri popolari.Nessuno di lor signori, vive nei nostri quartieri è...
Continua a leggere
  4819 Visite
  0 Commenti

Uscire dall'angolo dopo il Decreto Sicurezza

01-decreto-salvini-volgarit-e-cattiveria-assurta-a-legge-dello-stato-italian_20181208-153907_1
Riceviamo e pubblichiamo da Gisella Evangelisti un resoconto del Workshop “Territori accoglienti, Terzo Settore ed enti locali, dalle pratiche alle sfide future” tenutosi a Trento il 24 novembre.Risiedono fra noi in Italia 5.144.440 immigrati regolari pari all'8,5% della popolazione totale. Il nostro paese si colloca al 5° posto in Europa e al di sotto della media europea che si attesta al 10% in base all'ultimo report di Caritas e Fondazione Migrantes. Gli sbarchi quest'anno si sono fermati a circa 22.000 persone, in confronto con le sei cifre di sbarchi degli anni precedenti (-80%), eppure si é creato il fantasma di un'”invasione” musulmana....
Continua a leggere
  4058 Visite
  0 Commenti

"Prima gli ultimi". Sabato 10 novembre corteo antirazzista a Roma: decine di migliaia i presenti.

45790205_986357208225291_606344258575663104_n






Sdegno per il fermo e le perquisizioni dei pullman dei manifestanti. Nell'articolo allegati video e foto della preoccupante vicenda. Si è svolto sabato pomeriggio a Roma, contro il decreto Salvini e il disegno di legge Pillon, il corteo antirazzista, promosso da Baobab Experience, al quale hanno aderito circa 400 tra associazioni, partiti e movimenti di tutta Italia.  Appuntamento alle 14 in Piazza della Repubblica, ma molti manifestanti sono arrivato in ritardo perché i loro autobus sono stati fermati e perquisiti e gli occupanti schedati dalle forze dell'ordine sulle autostrade nei pressi della capitale (vedi video e foto).  Nonostante questi pesanti fatti che hanno...
Continua a leggere
  4767 Visite
  0 Commenti

Corteo da Piazzale Loreto (MI), 10 novembre ore 15.

10-novembre-milano-b

  VIVERE E LOTTARE IN CITTA’Come coordinamento dell’ASSEMBLEA DEI COMITATI IN LOTTA UNITI SI VINCE, abbiamo deciso di convocare questo incontro cittadino con le seguenti molteplici motivazioni:Vivendo in quartieri periferici e popolari, siamo abituati a guardare il mondo da questa prospettiva, dal fuori verso il dentro, dal basso verso l’alto e tutto quello che vediamo non ci piace per nulla.Case sfitte lastrate e in precarie condizioni, amianto sui tetti e nelle tubazioni, interi stabili vuoti, quartieri lasciati allo stato di abbandono, dall’altra vediamo e conosciamo migliaia di persone senza casa o in lista di attesa, disoccupati, precari, operai.Per noi è ragionevole e...
Continua a leggere
  3285 Visite
  0 Commenti

Privatizzazioni, migrazione e repressione in Honduras

honduras
15/10/2018  Di Gilberto Ríos Munguía (•) L’acuirsi dei problemi economici in Honduras è una conseguenza diretta dell’esasperazione del modello neoliberista. Questo ha esattamente le stesse conseguenze in tutti i Paesi in cui è stato applicato ed è importante capire che il capitalismo non è altro che ciò che conosciamo e non l'immagine idealizzata che espongono coloro che non prendono nemmeno in considerazione modelli alternativi nelle relazioni di produzione, altri modelli di transizioni o di negazione delle caratteristiche fondamentali di questo sistema. Ogni misura economica applicata in ogni settore tende a concentrare la ricchezza sociale nella stessa élite che controlla lo Stato...
Continua a leggere
  4460 Visite
  0 Commenti

10 novembre manifestazione nazionale contro governo decreto Salvini e razzismo

10-novembre
10 NOVEMBRE, MANIFESTAZIONE NAZIONALE | UNITI CONTRO IL GOVERNO, IL RAZZISMO E IL DECRETO SALVINI Ore 14 piazza della Repubblica, Roma L’assemblea che si è svolta domenica 14 ottobre a Roma, dopo un’intensa discussione che ha fatto emergere l’urgenza di una presa di parola collettiva contro la deriva razzista e fascista del paese, ha deciso di lanciare una sfida al governo cogliendo il tempo della conversione in legge del Decreto Salvini su immigrazione e sicurezza, considerato un preoccupante attacco generalizzato ai diritti e alle libertà di tutti e tutte. Di seguito i punti della piattaforma approvata e l’appello a tutte le...
Continua a leggere
  4517 Visite
  0 Commenti

Restiamo umani, ma torniamo ostili. Lotta continua di ottobre in diffusione.

0001-B
Articoli e interventi.Quale antirazzismo? L’estate 2018 è stata vissuta all’insegna della battaglia “ideale” fra razzismo e antirazzismo. Quale antirazzismo dovrebbe affermarsi? Secondo noi l’antirazzismo per acquistare forza e credibilità deve saper parlare anche dei problemi sociali, deve essere accompagnato da pratiche coerenti, individuare le cause dei flussi migratori. Lotta di classe e antirazzismo si intrecciano si intrecciano e assumono la valenza di una forte opposizione culturale, sociale e politica al modo di produzione capitalistico.La solidarietà non si arresta. Comunicato di solidarietà e complicità con Mimmo Lucano. La migliore difesa dall’attacco al modello Riace è quello di diffonderlo.Accordo Ilva: il ricatto del...
Continua a leggere
  26083 Visite
  0 Commenti

Libertà di opinione contro l’obbligo di fedeltà!

vignetta-mafalda-sulla-liberta-di-parola
LETTERA APERTA DAI LUOGHI DI LAVORO.LA LIBERTA’ DI OPINIONE CONTRO L'OBBLIGO DI FEDELTÀ!Sono sempre più frequenti i provvedimenti disciplinari da parte delle aziende contro lavoratori/trici e delegati sindacali che esprimono opinioni pubbliche dentro e fuori i luoghi di lavoro che concernono le condizioni lavorative, le vertenze le ristrutturazioni o sui problemi di sicurezza e appalti.Diventano più frequenti anche le sentenze con cui la magistratura conferma la legittimità del cosiddetto “obbligo di fedeltà” nei confronti dell'azienda. L’articolo del codice civile che ne parla è il 2105. Il titolo di questo articolo è infatti proprio “Obbligo di fedeltà”. Il testo dell’articolo però elenca precisamente...
Continua a leggere
  7529 Visite
  0 Commenti

Riace delenda est, Riace deve essere distrutta .

mimmo8
Il giro di vite promesso da Salvini è arrivato, con un attacco frontale all'esperienza di Riace. In 21 pagine di infamia, il ministero dell'interno ha disposto: «la revoca dei benefici accordati, l'eventuale recupero di crediti già erogati, (e soprattutto) il trasferimento/uscita degli ospiti in accoglienza».  Ormai è guerra sul piano umano, sociale, politico. La scelta dei tempi dell'azione fa sospettare anche l'intento di distrarre l'attenzione dalle difficoltà del Governo a chiudere la legge di bilancio. La deliberazione del Ministro degli Interni impone la chiusura di tutti i progetti in corso e il trasferimento dei migranti in centri di raccolta. A distanza...
Continua a leggere
  7360 Visite
  0 Commenti

Notifiche nuovi articoli

Contatti

Per contatti, collaborazioni, diffusione, abbonamenti, sottoscrizioni e tutto quanto possa essere utile alla crescita di questo foglio di lotta, scrivete alla

Redazione

Copyright

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62 del 7-3-2001.

Lotta Continua

is licensed under a
Creative Commons Attribution - NonCommercial - NoDerivatives 4.0 International license.

Licenza Creative Commons

© 2018 Redazione di Lotta Continua. All Rights Reserved.
Sghing - Messaggio di sistema