Accedi al tuo account

Nome utente *
Password *
Ricordami

«Il comunismo per noi non è uno stato di cose che debba essere instaurato, un ideale al quale la realtà dovrà conformarsi. Chiamiamo comunismo il movimento reale che abolisce lo stato di cose presente. Le condizioni di questo movimento risultano dal presupposto ora esistente»

(K. Marx)

×

Errore

Table 'lottacontinua.#__easyblog_category_acl_item' doesn't exist

Pronti soccorsi a pagamento: il modello sanitario americano si va affermando

pronto-soccorso-ospedale-fiorenzuola
Pronti soccorsi a pagamento: il modello sanitario americano si va affermando  La sola idea di un pronto soccorso a pagamento negli ospedali pubblici dovrebbe far rabbrividire e indignare, la opportunità di evitare le attese pagando un oneroso ticket dovrebbe indurci a una riflessione su cosa sia divenuta la sanità pubblica con una disparità di cura su base censocratica.Dopo anni di privatizzazione della sanità lombarda non ci dobbiamo certo meravigliare, quanti dispongono delle risorse economiche potranno accedere a servizi medici senza attendere lunghe code o prenotare in anticipo le necessarie prestazioni.L' ambulatorio ad accesso diretto è già stato attivato all’interno delle strutture Sanitarie del Gruppo San...
Continua a leggere
  940 Visite
  0 Commenti

Non beatifichiamo Mario Tronti

mario-tronti-19-1499724
Non beatifichiamo Mario Tronti Sono trascorsi alcuni giorni dalla morte di Mario Tronti e sinceramente non volevamo apparire tra i suoi detrattori da tastiera o in alternativa essere annoverati nella schiera degli esaltatori fermi agli scritti di 50 anni fa.Se operai e operaismo non possono essere equiparati, al contempo la parabola discendente del Tronti Politico l'ha portato a scelte non solo incoerenti ma del tutto illogiche all'insegna del peggior moderatismo giustificazionista.A chi scrive sarebbe sufficiente il voto in Parlamento a favore del jobs act per chiudere il discorso su Mario Tronti, puoi anche avere scritto le migliori pagine di critica alla...
Continua a leggere
Tag:
  727 Visite
  0 Commenti

Aumento dei prezzi e speculazione finanziaria

aumento
Aumento dei prezzi e speculazione finanziaria In un recente libro, Prezzi alle Stelle, edizione Laterza, Alessandro Volpi, docente all'Ateneo di Pisa, collega l'aumento dei prezzi alla speculazione finanziaria piuttosto che alla inflazione.La prima domanda alla quale rispondere è semplice: se la produzione cresce e la domanda ristagna per quale ragione i costi dei generi di prima necessità e soprattutto dei prodotti energetici sono saliti alle stelle?Non siamo davanti ad una sorta di inflazione indotta, di una eccezionale quantità di debito prodotta dagli Usa e dalla Germania e scaricata sugli altri paesi con costi economici e sociali devastanti?Per quasi 40 anni il costo...
Continua a leggere
  900 Visite
  0 Commenti

La guerra civile in Francia. Un tentativo di bilancio di Emilio Quadrelli.

periferie
La guerra civile in Francia. Un tentativo di bilancioPubblicato il 13 Luglio 2023 di Emilio QuadrelliLa rivoluzione è un’ideologia che ha trovato delle baionette. (N. Bonaparte)I fuochi della rivolta si sono, almeno momentaneamente, sopiti. Con questo articolo cerchiamo di comprendere che cosa i sei giorni di rivolta hanno determinato e quali scenari si vanno delineando. L’articolo si compone di tre interviste rilasciate da attori sociali, già ascoltati in precedenza, che in virtù della loro militanza politica possono vantare un qualche legame con il “popolo dei quartieri”. La nostra interazione con le interviste è stata minima ripromettendoci, in un successivo articolo, di...
Continua a leggere
  627 Visite
  0 Commenti

Fare come in Francia.

periferie
Fare come in Francia“Dovresti sapere quali sono le conseguenze del protestare a parole. Non ci frutta mai altre che sofferenze […]. Significa che, inconsciamente, ci si può ancora aspettare giustizia o umanità da luoghi che hanno dimostrato ampiamente come queste cose non esistano”George Jackson, I fratelli di Soledad: lettere dal carcereDa Parigi a Marsiglia, passando per Lione, Rennes e decine di altre città: la Francia è in fiamme.La rivolta scoppiata dopo l’uccisione del diciassettenne Nahel a Nanterre, da parte di due agenti di polizia, non accenna a placarsi.  A sei giorni dall’ennesimo assassinio poliziesco le piazze di Oltralpe continuano ad essere...
Continua a leggere
  892 Visite
  0 Commenti

La crisi è tutt’altro che superata.

crisi
Recessione o ripresa della produzione industriale?  Dopo i tre fatidici anni pandemici la stampa si è sperticata nelle lodi della ripresa produttiva, dei fatturati e dell'industria internazionale salvo poi scoprire che la crisi è tutt' altro che superata, acuita dalla guerra, dal rincaro delle tariffe energetiche (che grava soprattutto sui costi statali e familiari) e dal clima di incertezza sull'immediato futuro derivante dallo scontro tra poli imperialistici sulla cosiddetta svolta energetica.La ripresa del ciclo economico internazionale ha subito nell’ ultimo anno e mezzo più di una battuta di arresto, il rallentamento pur con dati diversi da paese a paese riguarda ogni...
Continua a leggere
  706 Visite
  0 Commenti

Industria bellica S.p.a: come fabbricare la guerra infinita

armi
Industria bellica S.p.A.: come fabbricare la guerra infinita – di Rossana De SimonePubblichiamo la prima parte di un articolo di Rossana De Simone che entra «nel laboratorio segreto della produzione» degli armamenti. Corroborando l’analisi con dati presi dai più importanti report governativi, l’articolo spiega come è proprio il settore delle armi, nello stretto intreccio tra aziende della difesa e sicurezza e Stati, uno dei pezzi più importanti che sta trainando il tentativo di ricostruire una base industriale, soprattutto negli Stati Uniti, e come questo aspetto influenzi direttamente lo svolgersi della guerra in Ucraina.* * * * *Il 16 agosto 2021, parlando...
Continua a leggere
  962 Visite
  0 Commenti

In morte di Silvio Berlusconi: note politiche a margine di uno spettacolo rivoltante

silvio
In morte di Silvio Berlusconi: note politiche a margine di uno spettacolo rivoltante.La morte di Silvio Berlusconi ha messo a nudo l’ipocrisia di un ceto politico e di un’opinione pubblica cresciuti all’ombra dell’ominicchio di Arcore. Non stupisce l’immediata richiesta di beatificazione da parte della sua area politica, né quella da parte dei media e dai vari lustrascarpe del potere che esercitano la professione di “giornalisti”, né tanto meno la sua consacrazione come “grande imprenditore e uomo politico” da parte di coloro che avevano fatto dell’antiberlusconismo la loro ragione di vita, a partire dal partito democratico.La sua figura ingombrante e pittoresca è...
Continua a leggere
  1874 Visite
  2 Commenti

Incontri ravvicinati

incontri
Incontri ravvicinati Basta girare un po’ in rete e si scoprono cose interessanti per questi tempi di decadenza. Dopo avere letto dell’incontro alla masseria Li Reni a Manduria di una buona parte del governo con anfitrione Bruno Vespa si rimane basiti dalla decadenza del nostro sistema politico e quindi dell’Italia. Da qualche anno Vespa ospita incontri importanti in questa masseria. Ora dalla testa del governo, con il suo primo ministro, Giorgia Meloni, che smessi i panni della borgatara, underdog, si era dichiarata, ha rivestito quelli più sofisticati della premier dame del governo. Dopo aver infiammato le piazze d’Italia con i suoi monologhi da...
Continua a leggere
Tag:
  840 Visite
  1 Commento

Che cosa dicono i cittadini del Servizio sanitario nazionale? Una lettera.

ancora-tagli-alla-salute
Che cosa dicono i cittadini del Servizio sanitario nazionale? Una lettera.Che cosa dicono i cittadini del Servizio sanitario nazionale? Pubblichiamo una lettera che merita di essere letta e diffusa giusto per confutare narrazioni parziali e funzionali al potenziamento della sanità integrativa e privataSono appena uscita dall'ospedale, due settimane di ricovero e una operazione importante, nelle prossime settimane altre visite e controlli con la speranza che tutto vada per il meglio.Non posso lamentarmi della sanità pubblica, sono stata curata con professionalità nonostante la carenza di personale medico e infermieristico, i carichi di lavoro pesanti, è sufficiente vedere il rapporto tra personale sanitario e pazienti,...
Continua a leggere
  883 Visite
  0 Commenti

Governo Meloni e Commissione europea: un amore nel segno dell’austerità

meloni
Governo Meloni e Commissione europea: un amore nel segno dell’austerità Come ogni anno, la Commissione europea ha pubblicato le sue Raccomandazioni specifiche per Paese. Si tratta, come il nome stesso rivela, di particolari indicazioni e suggerimenti che la Commissione elargisce ai Paesi membri dell’Unione Europea in merito alle politiche nazionali di bilancio. Tutto ciò avviene nell’ambito del cosiddetto Semestre europeo, il meccanismo tramite il quale le istituzioni europee coordinano le politiche di bilancio dei vari Paesi membri e si accertano che esse siano in linea con gli obiettivi prefissati a Bruxelles.Come abbiamo più volte fatto notare in passato, tali Raccomandazioni – e...
Continua a leggere
  777 Visite
  0 Commenti

In Messico il Sud resiste!

sur
In Messico il Sud resiste! Ci sono eventi storicamente significativi ma ignorati dai più e non casualmente silenziati dai grandi mezzi di comunicazione. È il caso della marcia indigena El Sur resiste! dipanatasi dal 28 aprile al 9 maggio attraverso 7 Stati messicani dove a giorni verrà inaugurato il Tren Maya che, lungo un tracciato di ben 1500 km, trasporterà annualmente i trenta milioni di turisti previsti a visitare, felici e ignoranti della vera storia e dei suoi delitti, i consistenti residui archeologici della civiltà maya, aggredita ma non definitivamente cancellata dai loro lontani progenitori (vedi il libro di Eduardo Galeano, Le...
Continua a leggere
  807 Visite
  0 Commenti

Astensionismo: breve analisi

astensione
Astensionismo: breve analisi Alle elezioni comunali del 14 Maggio si è registrato un aumento dell'astensionismo la cui crescita è stata progressiva a partire dal 2008 anno della crisi economica e finanziaria avviata sul finire del 2006 con il crollo negli Usa dei subprime e la insolvenza dei debitori che avevano contratto mutui per l'acquisto di immobili, mutui che si trovarono a non potere onorare trascinando nella rovina innumerevoli istituti finanziari.La disaffezione al voto colpisce soprattutto le regioni del Centro Nord ove la partecipazione alle elezioni era stata storicamente più alta.Rispetto alle elezioni politiche di un anno fa il Pd blocca la emorragia...
Continua a leggere
  803 Visite
  0 Commenti

Perché la Sanità è allo stremo dopo la pandemia

sanit
Perché la Sanità è allo stremo dopo la pandemiaChiara Giorgi 12 Maggio 2023L’Italia spende pro capite per la sanità la metà della Germania, il 15% in meno della media Ue. Ecco il perché di liste d’attesa infinite e pronto soccorso al collasso. Il Ssn è sostanzialmente de-finanziato, i privati e le assicurazioni lo vampirizzano. Il nuovo Laboratorio su salute e sanità.Il recente dibattito, l’esperienza della pandemia, le minacce che incombono sul diritto alla salute, fisica e psichica, individuale e collettiva, suggeriscono l’attualità di un servizio sanitario pubblico, universalistico ed egualitario. Torna utile allora ricordare a quali caratteristiche si ispirò il nostro...
Continua a leggere
  847 Visite
  0 Commenti

Basta vittimismo? Se il nostro è vittimismo… lettera di una studentessa.

affitto-stanza
Basta vittimismo? Se il nostro è vittimismo… lettera di una studentessa in risposta a un noto giornalista.Dopo la presa di posizione di un noto giornalista che accusa di vittimismo gli studenti accampati davanti alle facoltà universitarie per protestare contro il caro affitti, pubblichiamo una lettera di Fabiola, studentessa universitaria dell'Ateneo di Pisa.Buongiorno, mi chiamo Fabiola, ho 23 anni e frequento una facoltà scientifica dell'Ateneo di Pisa. Vengo dalla Lucania, frequento il quarto anno e tra poco terminerò gli esami del terzo anno.I miei genitori lavorano, in casa entrano, posso esibire il Cud, meno di 50 mila euro all'anno. Siamo tre figli, due...
Continua a leggere
  815 Visite
  0 Commenti

I soldi del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) alla guerra

PNRR-europa
I soldi del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) alla guerra  I fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza potrebbero anche essere indirizzati alle spese militari, non si tratta di una "minaccia" o della atavica "paura" pacifista ma una realtà che potrebbe concretizzarsi nelle prossime settimane rispettando per altro i dettami della Bussola europea.Nei giorni scorsi il commissario Ue Thierry Breton ha annunciato la volontà di aumentare la produzione europea di munizioni attraverso il finanziamento di 1 miliardo di euro.Le normative europee sono in corso di riscrittura, del resto è stata proprio la Bussola strategica a individuare questa strada al fine...
Continua a leggere
  755 Visite
  0 Commenti

L'inflazione ha già bruciato il taglio del cuneo fiscale

inflazione
Svelato l'arcano: i tagli del cuneo sono già bruciati dall'aumento delle tariffe energetiche Il Governo Meloni se la cava con le briciole ossia 4 miliardi per tagliare il cuneo contributivo di quattro punti.  E i contratti? Possono aspettare. E il recupero del potere di acquisto? Archiviato in nome della moderazione salariale. E la tassazione progressiva? Non rientra nei programmi del Governo (e di Confindustria)Veniamo alla sostanza dei cosiddetti vantaggi derivanti dal taglio del cuneo senza dimenticare che la bolletta del gas cresce per la famiglia tipo in tutela, del 22,4% nel mese di Aprile rispetto a quello precedente.Le retribuzioni annue lorde fino a 25mila...
Continua a leggere
  779 Visite
  0 Commenti

La smemorata Meloni tra revisionismo e amnesie contemporanee

fosse
La smemorata Meloni tra revisionismo e amnesie contemporaneeGiorno dopo giorno la vera anima della destra esce fuori, dai Martiri delle Fosse Ardeatine prelevati dal carcere romano ove erano rinchiusi come antifascisti e trucidati dai nazifascisti fino al reato di Tortura dei nostri giorni e alle madri in carcere con i loro figli.In realtà nulla di nuovo perché questo Esecutivo si muove nell'alveo del securitarismo e di uno strisciante revisionismo storico e politico.Far passare i martiri delle Fosse Ardeatine come italiani è una operazione revisionista che lancia un messaggio molto chiaro: basta con i retaggi del passato, rileggiamo la storia con la...
Continua a leggere
  1158 Visite
  0 Commenti

Possiamo ancora dirci di sinistra? La sinistra è storicamente il socialismo?

bandiere-rosse
 Possiamo ancora dirci di sinistra? La sinistra è storicamente il socialismo?Riportiamo alcuni interventi in una discussione che si è svolta sulla Pagina della Redazione Lotta Continua. Il tema ha suscitato molto interesse e centinaia di interventi.PARTE PRIMAPOSSIAMO ANCORA DIRCI “DI SINISTRA?”Vorremmo utilizzare questa pagina per sentire il vostro parere e discutere insieme alcuni temi che ci sembrano importanti nella fase politica che attraversiamo. Senza pretese di grandi elaborazioni teoriche. Partiamo da alcune questioni che riguardano “la sinistra”, altri temi li potete proporre voi. Se inizialmente, nel corso della Rivoluzione Francese, la sinistra corrispondeva a una collocazione fisica negli Stati generali e...
Continua a leggere
Tag:
  1476 Visite
  0 Commenti

L'EZLN celebra 29 anni di rivolta armata in Chiapas.

zapatisti
L'EZLN celebra 29 anni di rivolta armata in Chiapas.Elio Henríquez, corrispondente  I membri dell'EZLN si sono incontrati per celebrare i 29 anni della rivolta armata in Chiapas. Foto José Carlo GonzálezSan Cristóbal de las Casas, Chis. L'Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale (EZLN) ha celebrato il 29° anniversario della rivolta armata avvenuta il 1° gennaio 1994 con un appello ai giovani a non emigrare negli Stati Uniti affinché la lotta, la causa e il seme rimangano vivi.Voi giovani, in questo momento che siete incoraggiati a entrare nella lotta, non vorremmo che domani faceste come tanti altri che sono partiti come migranti e...
Continua a leggere
  1124 Visite
  0 Commenti

Notifiche nuovi articoli

Contatti

Per contatti, collaborazioni, diffusione, abbonamenti, sottoscrizioni e tutto quanto possa essere utile alla crescita di questo foglio di lotta, scrivete alla

Redazione

Copyright

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62 del 7-3-2001.

Lotta Continua

is licensed under a
Creative Commons Attribution - NonCommercial - NoDerivatives 4.0 International license.

Licenza Creative Commons

© 2018 Redazione di Lotta Continua. All Rights Reserved.
Sghing - Messaggio di sistema