Accedi al tuo account

Nome utente *
Password *
Ricordami

«Il comunismo per noi non è uno stato di cose che debba essere instaurato, un ideale al quale la realtà dovrà conformarsi. Chiamiamo comunismo il movimento reale che abolisce lo stato di cose presente. Le condizioni di questo movimento risultano dal presupposto ora esistente»

(K. Marx)

×

Errore

Table 'lottacontinua.#__easyblog_category_acl_item' doesn't exist

Sottocategorie di questa categoria:

Interna, Internazionale

Convergere, confliggere, dire no alla guerra

guerra-no
Comunicato della redazione di Lotta Continua sulle manifestazioni in programma per domaniCONVERGERE, CONFLIGGERE, DIRE NO ALLA GUERRA.Siamo passati dal “Volete i condizionatori o la pace?” di draghiana memoria al “Non arretreremo”, nuova frontiera meloniana. La sola certezza è che questo conflitto per il nuovo posizionamento del capitale lo stanno pagando i lavoratori e i proletari.Da un anno esatto le armi e la retorica bellica hanno invaso il pianeta e le nostre vite sono state travolte da questa situazione. Intanto procede spedita la militarizzazione dei territori e i governi aumentano le spese militari sottraendo risorse ai servizi sociali.La scelta del capitale è...
Continua a leggere
  746 Visite
  0 Commenti

Considerazioni sulla guerra in corso da un punto di vista di classe.

guerra
Considerazioni sulla guerra in corso da un punto di vista di classe.Intervento di un compagno della redazione di Lotta Continua all’incontro/confronto del 18 febbraio 1923 su “Guerra imperialista, crisi. Governo Meloni, governo dei padroni. Promosso da: FGC Fronte della gioventù comunista, LUME Laboratorio Universitario Metropolitano, csa Vittoria.Una premessa: non siamo un’organizzazione politica strutturata, ma una redazione di giornale (che lavora sia sulla forma cartacea, sia su quella elettronica sotto forma di blog e di vari altri siti). Il compito che ci siamo dati è quello di essere parte di un movimento di classe e di fungere da cassa di risonanza dello...
Continua a leggere
  772 Visite
  0 Commenti

Lavoro in nero.

lavoro-in-nero
Lavoro in nero. Sono in molti a pensare che la lotta al lavoro nero sia innanzitutto una questione di buon senso per recuperare alla fiscalità generale i contributi proveniente dalla emersione. Ma in gioco sono interessi economici che con il buon senso e la ragione hanno poco da spartire.Parliamo, cifre approssimative, di circa 37 miliardi di euro evasi dal fisco, cifre frutto per altro di studi ed analisi ministeriali, del resto il lavoro nero è una realtà conosciuta e da tempo indagata, sta sotto i nostri occhi giorno dopo giorno. Ma se fosse cosa semplice regolarizzare il nero ci saremmo riusciti da decenni...
Continua a leggere
  594 Visite
  0 Commenti

Perù. Giocando con il fuoco. Aggiornamenti.

per-no-pace-senza-giustizia
Perù 28 gennaio 2023. Nuovo corteo di massa a Lima e la repressione reiterata promossa dalla dittatura di Boluarte. A quasi 10 giorni dall'inizio delle  marce a Lima  e a poco meno di due mesi dalle proteste a livello nazionale, continuano le  mobilitazioni nella capitale del Perù  . Allo stesso modo, blocchi stradali  e concentrazioni persistono  in varie regioni. Migliaia di peruviani chiedono le dimissioni di  Dina Boluarte , il cambio della presidenza del  Congresso  e l'apertura di un dibattito su una modifica costituzionale. Nonostante il numero di morti e feriti, la repressione delle truppe del PNP contro  i manifestanti  è...
Continua a leggere
  721 Visite
  0 Commenti

Il fascismo indiscreto del Movimento Sociale Italiano

almirante
 Chissà perché proprio ora, con questa rilevanza, si tira in ballo il Movimento Sociale Italiano (MSI). Certo vi è il motivo della sua fondazione, 26 dicembre 1946, ma questo potrebbe essere letto come pretestuoso stando all’importanza datagli. E poi, da parte della figlia, senatrice, di un suo esponente, Pino Rauti, non certo illibato, e da parte di un figlio, Ignazio la Russa, Presidente del Senato, di famiglia missina sin dalle origini per la politica del padre in Sicilia. Solo che i due hanno giurato sulla Costituzione antifascista e rivendicano le loro radice fasciste. Già perché l’MSI era un partito fascista. Ma non...
Continua a leggere
  1628 Visite
  0 Commenti

Inflazione, salari, pensioni, adeguamenti al costo della vita: il pasticciaccio del Governo e delle politiche di austerità

inflazione
Sul finire dell'anno 2022 i dati della inflazione erano implacabili viaggiando sopra l'11 per cento con piccole oscillazioni tra Ottobre e Novembre. Crescendo l'inflazione si sa che il potere di acquisto di salari e pensioni diminuisce. La spinta inflazionistica è una delle conseguenze della guerra in corso in Ucraina e di tutte le politiche economiche, sanzioni e nuove rotte energetiche incluse, determinatesi in questi ultimi mesi.Il contenimento della inflazione con le politiche di austerità non ha tuttavia preservato i salari dalla perdita di potere di acquisto tanto che sono i salari italiani ad essere cresciuti meno in tutta l'area Ue.Da qui la...
Continua a leggere
  771 Visite
  0 Commenti

La dignità di un decreto attaccato indegnamente. La coppia Durigon-Calderone lavora al rafforzamento del tempo determinato.

coppia
Dopo il ripristino del voucher dobbiamo aspettarci l'offensiva contro il Decreto Dignità, decreto per altro mal digerito da associazioni datoriali e parte del sindacato.L’ideologia del Ministro del lavoro era già stata espressa con chiarezza in un libro, un suo manifesto di un punto di vista a sostegno del lavoro iper-flessibile. Già presidente dell’Ordine dei Consulenti del lavoro, sostenitrice del Jobs act Calderone scriveva che occorre: “Educare le giovani generazioni a una nuova idea di lavoro, pensato come flessibile, internazionale e mobile.” che “La cassa integrazione, il reintegro e altro ancora, sono adatti a un mondo che non esiste più.” E ancora...
Continua a leggere
  794 Visite
  0 Commenti

A chi vanno i nostri auguri?

guevara-ingiustizie
Il nostro augurio di buone feste e per tempi nuovi va alle donne e agli uomini che sono costretti a vivere nelle classi sottomesse, perché il peso della riproduzione di questo sistema inumano grava tutto su di loro. Va a chi, pur in rapporti di forza sfavorevoli, resiste, si attrezza per combattere controtempo, perché la trasformazione sociale è già nei conflitti dell’oggi. Va a chi ha scelto da che parte stare della barricata, perché, per quanto ne dica il candidato alla segreteria del PD Bonaccini, questo sistema si regge tuttora sullo sfruttamento degli uomini e delle donne.Le immagini della Meloni in...
Continua a leggere
  701 Visite
  0 Commenti

La storica ondata di scioperi nel Regno Unito preannuncia "l'inverno del malcontento"

scioperi-inglesi
La storica ondata di scioperi nel Regno Unito preannuncia "l'inverno del malcontento"Dopo lo storico sciopero dei ferrovieri di questa estate, nel Regno Unito è ripresa la protesta sociale.Di fronte all'aumento dell'inflazione e alle politiche di licenziamento attuate dal governo conservatore, i lavoratori britannici ritorneranno in massa a fare i picchetti durante l'inverno. Per il mese di dicembre sono stati emessi avvisi di sciopero sparsi dalla maggior parte dei principali sindacati del paese. Con l'avvicinarsi delle vacanze, questi scioperi promettono di colpire tutti i settori pubblici del Paese e il governo, per opportunismo ipocrita, critica gli scioperanti che impediranno agli inglesi di...
Continua a leggere
  789 Visite
  0 Commenti

L'immoralità a-classista della “questione morale”

morale
L'immoralità a-classista della “questione morale”La cosiddetta “questione morale” nasce 40 anni fa, dopo il terremoto in Irpina nel 1980. Fu la via di uscita del PCI di Berlinguer dalla politica del Compromesso Storico, dopo la fine dell'alleanza di Governo con la Democrazia Cristiana, per iniziativa della stessa DC. La centralità della questione morale sposta su un altro tema i problemi scottanti del periodo: la crisi del movimento sindacale e le politiche dei sacrifici condivise da Governo e sindacato, la devastazione dello “stato di emergenza” instaurato nella seconda metà degli anni 70, la repressione contro i movimenti degli anni Settanta.Non è un...
Continua a leggere
  691 Visite
  0 Commenti

Vampiri di tutta Europa, unitevi. Lobbismo e attività legislativa.

lobbismo
Se la legge del nostro mondo è quella che si può vendere e comprare di tutto, perchè non comprare parlamentari e leggi? dov'è lo scandalo? lo scandalo semmai è il mondo.Secondo i dati ufficiali i lobbisti che lavorano ai fianchi uomini e donne delle istituzioni europee sarebbero un esercito di 12.000, in realtà il numero è decisamente superiore. Per Trasparency International il numero è più vicino ai 48 mila addetti a cacciare affari. Sono 12 mila le organizzazioni ufficialmente registrate nei registri diputati allo scopo dalle istituzioni europee. Il budget ufficiale raggiunge la bellezza di 1,8 miliardi di euro. In reatà...
Continua a leggere
  599 Visite
  0 Commenti

Opposizione sociale al Governo Meloni: successo per la 2 giorni di lotta.

roma-7
Si sono conclusi due giorni di lotta contro il neo-Nato governo Meloni: lo sciopero generale del 2 dicembre, indetto da tutto il sindacalismo di base e la manifestazione nazionale di Roma del 3 dicembre, che ha visto oltre 10,000 partecipanti convergere da tutta Italia.Il bilancio è positivo: si è iniziato a delineare quel blocco sociale di opposizione al governo delle destre che avrà il compito di tenere la barra dritta nei prossimi anni, rifuggendo dalle scorciatoie di palazzo che le altre forze “progressiste” tenteranno (da Sinistra Italiani verso destra).Lo sciopero è riuscito in alcuni settori privati, trasporti ad esempio, mentre più...
Continua a leggere
  772 Visite
  0 Commenti

Elogio dell’ineleganza e del conflitto di classe

Aboubakar-Soumahoro-1
In questi giorni ci è stato chiesto un giudizio, una riflessione sulla vicenda giudiziaria e politica che vede coinvolta la famiglia del parlamentare di Sinistra Italiana Aboubakar Soumahoro. Vicenda che, al di là di valutazioni moralistiche, finirà con il gettare discredito sul conflitto di classe e sulle pratiche sindacali, alimentando i luoghi comuni sul sindacalismo in un'ottica qualunquista e essenzialmente filo padronale.Ai nostri occhi la questione giudiziaria è irrilevante. La vicenda di Soumahoro deve essere affrontata in termini politici, lasciando le aule giudiziarie alla sinistra “questurina” e alla giustizia borghese, verso la quale non nutriamo alcuna aspettativa.Da questa analisi emerge chiaramente...
Continua a leggere
  856 Visite
  0 Commenti

Reddito di cittadinanza, indicizzazione pensioni, tagli al sociale e alla sanità. Iniziamo a ragionare sulla Manovra di Bilancio

legge-bilancio-2023
La manovra di Bilancio si giudica a partire dalla sua prima scrittura, anzi fin dalla documentazione inviata a Bruxelles per il necessario via libera dalla Ue. E il documento inviato dal Governo Meloni a Bruxelles non è di facile lettura , come ogni altro dossier del genere, ma scaricabile dalla rete (DOCUMENTO PROGRAMMATICO DI BILANCIO 20 (mef.gov.it)Il Governo, come letto sulla stampa, ha già assunto alcune decisioni che guideranno la manovra di fine anno, taglieranno le risorse destinate al Reddito di cittadinanza per cancellarlo, magari, nel 2024. E questa sola decisione avrà delle immediate ripercussioni sulle condizioni di vita di tante...
Continua a leggere
  766 Visite
  0 Commenti

Dietro al Rave party c'è ben altro

poliz
Il Consiglio dei Ministri, disinteressandosi della vergognosa marcia a Predappio per il 100mo anniversario della Marcia su Roma, ha invece inasprito le pene per il reato di invasione di terreni ed edifici. Ebbene questo reato non si riferisce solo ai rave party ma a reati anche di natura politica come l'occupazione di uno stabile abbandonato da recuperare a fini sociali o per la emergenza abitativa.Siamo in piena continuità con i Pacchetti sicurezza del recente passato che avevano previsto sanzioni e pene pesantissime per reati sociali o sindacali come i picchetti e le occupazioni di casa.Con questo decreto Legge sarà possibile applicare...
Continua a leggere
  1039 Visite
  0 Commenti

Astensionismo economico?

astensione-1078x516-2---collegamento
Un articolo pubblicato sul portale La Voce.info (L'astensionismo ha radici economiche - Lavoce.info) attribuisce l'astensionismo , arrivato al massimo livello dal Dopoguerra ad oggi (l'affluenza alle ultime politiche è del 63,9 %) quando solo nel 1983 i votanti superavano l''88 % ) a ragioni economiche.Molti ricorderanno che tra i leitmotive più gettonati a mo' di giustificazione delle riforme elettorali, con la cancellazione del sistema proporzionale, c'era la governabilità e il protagonismo dei cittadini.Il numero degli astensionisti è aumentato invece con la fine del sistema proporzionale e il mancato superamento del 3% taglia fuori dalla rappresentanza parlamentare milioni di italiani che danno...
Continua a leggere
  896 Visite
  0 Commenti

Da un governo di estrema destra cosa potevamo aspettarci di diverso?

Lorenzo-Fontana-Ignazio-La-Russa-800x444---collegamento
Fontana della Lega e La Russa di Fratelli d’Italia alla presidenza di Camera e Senato. Ora tutti gridano alla svolta reazionaria o fascista ma cosa vi aspettavate dal Governo delle destre?Il primo è un esponente di punta dei circoli contrari all'aborto, il secondo è stato dirigente del Movimento sociale italiano fin dai primi anni Settanta, da sempre vicino alle forze armate e fautore della militarizzazione delle scuole e della società.Non è che l'inizio di una occupazione sistematica dei posti chiave, i prossimi passaggi riguarderanno l'informazione, i Tg e i canali radio e tv Rai, le Commissioni tecniche nel Parlamento incaricate di...
Continua a leggere
  1217 Visite
  0 Commenti

Parlare di elezioni presuppone...

elezioni
Parlare di elezioni politiche presuppone per tanti\e schierarsi a favore di una lista: come redazione di Lotta Continua non intendiamo farlo. A muoverci non è tanto il vecchio anti-elettoralismo della sinistra radicale e antagonista ma l'esperienza degli ultimi decenniA noi pare evidente che queste elezioni vedranno la assai probabile vittoria delle destre, a cui cerca di opporsi (salvo averci governato insieme negli ultimi anni) il Partito Democratico con le consuete stampelle di sinistra, ancorati alla difesa acritica dell'agenda Draghi e supini ai dettami della Ue e ai parametri di Maastricht, nella speranza di sfondare definitivamente nell’immaginario dell’imprenditoria “illuminata” e avulsi dalle...
Continua a leggere
  1435 Visite
  0 Commenti

Paghiamo o non paghiamo?

bollette
Ci sono rivendicazioni storiche dei movimenti sociali che periodicamente si ripropongono come forme di lotta radicali soprattutto nei momenti storici di crisi economica.È il caso dell'aumento del costo della vita che comporta enormi sacrifici alle famiglie delle classi popolari e medie, l'autoriduzione delle bollette diventa un obiettivo condiviso e da raggiungere nonostante alcune implicazioni pratiche, di carattere legale e non, che rendono difficile la riuscita di alcune forme di lotta incapaci di andare oltre il classico movimento di opinione.Se il ragionamento non può arenarsi davanti a implicazioni di carattere legale o repressivo occorre tenere conto non solo della efficacia di alcune...
Continua a leggere
  1189 Visite
  0 Commenti

Le promesse sulla sanità non sono state rispettate.

tagli-sanit
Le promesse sulla sanità non sono state rispettate. È veramente singolare leggere sulle pagine de Il Sole 24 Ore un articolo di analisi e di critica alle tante, troppe, promesse mai rispettate in materia di sanità. Nei due anni pandemici tutti i partiti politici si erano detti favorevoli a cancellare il numero chiuso nell'Università per l'accesso ai corsi di laurea della sanità, erano state annunciate assunzioni negli ospedali e nelle Asl ma ad oggi il personale arrivato è veramente poco.Mancano 80 mila tra medici, infermieri e Oss, in estate abbiamo letto articoli che denunciano drammatiche carenze di organico negli ospedali e nelle...
Continua a leggere
  1297 Visite
  0 Commenti

Notifiche nuovi articoli

Contatti

Per contatti, collaborazioni, diffusione, abbonamenti, sottoscrizioni e tutto quanto possa essere utile alla crescita di questo foglio di lotta, scrivete alla

Redazione

Copyright

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62 del 7-3-2001.

Lotta Continua

is licensed under a
Creative Commons Attribution - NonCommercial - NoDerivatives 4.0 International license.

Licenza Creative Commons

© 2018 Redazione di Lotta Continua. All Rights Reserved.
Sghing - Messaggio di sistema