Accedi al tuo account

Nome utente *
Password *
Ricordami

«Il comunismo per noi non è uno stato di cose che debba essere instaurato, un ideale al quale la realtà dovrà conformarsi. Chiamiamo comunismo il movimento reale che abolisce lo stato di cose presente. Le condizioni di questo movimento risultano dal presupposto ora esistente»

(K. Marx)

×

Errore

Table 'lottacontinua.#__easyblog_category_acl_item' doesn't exist

Sottocategorie di questa categoria:

Interna, Internazionale

Lo spettro delle pensioni si aggira per lo Stivale

pensioni
L'ufficio parlamentare di Bilancio parla di oltre 600 mila lavoratori/trici in uscita dal mondo del lavoro. Preoccupa Confindustria e il Governo l'uscita dal lavoro di chi ha poco più di 60 anni e potrebbe restare produttivo almeno per un lustro, allo stesso tempo l'esigenza di un cambio generazionale, nel privato e nel pubblico, è diventata insopprimibile. I dati Inps dell'ultimo decennio sono poco utili per comprendere il futuro, dubitiamo che la generazione  nata a cavallo tra gli anni cinquanta e sessanta abbia iniziato , in numeri considerevoli come accedeva anni prima, a lavorare a 14\5 anni arrivando a maturare a 60...
Continua a leggere
  4512 Visite
  0 Commenti

Amazon a New York: tagli al sociale, incentivi ai padroni

Amazon-hq_20181117-161859_1
Amazon ha svelato nel corso della giornata di ieri la località scelta per l’apertura del suo secondo quartier generale. A dispetto delle previsioni, il colosso dell’e-commerce ha optato per lo sdoppiamento della sede in due poli: uno a New York City e uno a Arlington (Virginia).Il processo decisionale era iniziato due anni fa e negli ultimi mesi la scrematura tra le città candidate si era ridotta a un pugno di scelte papabili, ciascuna rispondente ai criteri stabiliti dal gigante di Seattle: essere situata ad un massimo di quaranta minuti di distanza da un aeroporto internazionale, trovarsi in una zona collegata alle...
Continua a leggere
  4043 Visite
  0 Commenti

La beffa della quota 100

Ultime-novit-pensioni-anticipate-2018-quota-100-selettiva-le-2-opzioni-sul-tavolo
Riprendiamo integralmente la nota Ansa di poche ore fa "Chi optasse per quota 100 subirebbe una riduzione della pensione lorda rispetto a quella corrispondente alla prima uscita utile con il regime attuale da circa il 5 per cento in caso di anticipo solo di un anno a oltre il 30 per cento se l'anticipo è di oltre 4 anni". È il calcolo dell'Ufficio Parlamentare di Bilancio, illustrato dal presidente Giuseppe Pisauro in audizione sulla manovra, in cui ha sottolineato anche che la platea potenziale per il 2019 sarebbe di "437.000 contribuenti attivi". Se uscissero tutti ci sarebbe un "aumento di spesa...
Continua a leggere
  5783 Visite
  0 Commenti

Cinque cose da sapere sulla carovana dei migranti

migrant-caravan_rid
Pubblichiamo un appello lanciato dall'American Anthropological Association. Siamo antropologi che lavorano abitualmente con migranti e rifugiati, molti dei quali stanno fuggendo per salvare la vita. Vogliamo quindi impostare la questione in modo chiaro. Conduciamo ricerche con i migranti in Centro America, Messico, Stati Uniti e nel resto del mondo; alcuni di noi hanno fatto parte di carovane dei migranti. Lavoriamo con queste popolazioni – i nostri confidenti, i nostri partner di ricerca, e amici – da decenni.I migranti provenienti dal centro America e del Messico hanno affrontato il razzismo sistematico e le discriminazioni delle amministrazioni Usa per lungo tempo, da Thedore Roosvelt a...
Continua a leggere
  5527 Visite
  0 Commenti

"Prima gli ultimi". Sabato 10 novembre corteo antirazzista a Roma: decine di migliaia i presenti.

45790205_986357208225291_606344258575663104_n






Sdegno per il fermo e le perquisizioni dei pullman dei manifestanti. Nell'articolo allegati video e foto della preoccupante vicenda. Si è svolto sabato pomeriggio a Roma, contro il decreto Salvini e il disegno di legge Pillon, il corteo antirazzista, promosso da Baobab Experience, al quale hanno aderito circa 400 tra associazioni, partiti e movimenti di tutta Italia.  Appuntamento alle 14 in Piazza della Repubblica, ma molti manifestanti sono arrivato in ritardo perché i loro autobus sono stati fermati e perquisiti e gli occupanti schedati dalle forze dell'ordine sulle autostrade nei pressi della capitale (vedi video e foto).  Nonostante questi pesanti fatti che hanno...
Continua a leggere
  4634 Visite
  0 Commenti

La santa alleanza delle Grandi opere

45719573_1138054179684249_6440976335698395136_n
Per sconfiggere gli operai della Fiat, quasi 40 anni fa i padroni organizzarono a Torino la famosa marcia dei 40 mila (che poi 40 mila non erano) con l'attivo sostegno di Confindustria ma anche di partiti dell'arco parlamentare. Quadri e impiegati Fiat scesero in piazza con le famiglie al completo per chiedere la fine dei picchettaggi ai cancelli di Mirafiori dopo la decisione di mettere in cassa integrazione l'intera maestranza. "Vogliamo la trattativa non la morte della Fiat" era scritto nello striscione di apertura del corteo. Le forze del dialogo contrapposte alle lotte operaie, peccato che quel dialogo a distanza di decenni...
Continua a leggere
  5087 Visite
  1 Commento

Prime impressioni sulle elezioni statunitensi di metà mandato e un saluto agli eroi della carovana della miseria

eb85a3de-dff1-4712-b0d0-2aa9c3b0a33c_large
RaiNews, e la sua peculiare popolazione di ex addetti della sinistra, ha commentato con soddisfazione stamane (7 de novembre), che nell’elezioni statunitensi non c’è stata alcuna ondata anti Trump ed i democratici si erano limitati a riprendersi la Camera mentre (il loro) Donald aveva mantenuto la maggioranza al Senato. Per completare l’opera di minimizzazione hanno aggiunto: vittorie parziali dell’opposizione sono del tutto normali negli USA in questo tipo di elezioni.Avevano preparato il clima da giorni vendendole come una sorta di plebiscito su Trump. Quindi, concludono, il plebiscito è fallito. Pur con qualche crepa, l’elettorato degli USA ha approvato la gestione del...
Continua a leggere
  3530 Visite
  0 Commenti

Elezioni di midterm: camera ai democratici, senato ai repubblicani, Trump al centro della scena.

elezioni-midterm-2018-come-si-vota
A poche ore dalla chiusura dei seggi per le elezioni di midterm i risultati indicano che i democratici hanno conquistato la maggioranza alla camera dei deputati, mentre i repubblicani mantengono il controllo del senato.In un contesto di crescente affluenza (ma pur sempre al di sotto del 50% degli aventi diritto), il tanto “atteso” tsunami democratico non si è concretizzato.La geografia elettorale oltreoceano continua a seguire i confini tra grandi agglomerati urbani (democratici) e zone rurali (saldamente repubblicane). In breve gli scenari che si prefigurano per i prossimi possono essere cosi riassunti: il controllo della camera permette ai democratici di rafforzare la commissione di...
Continua a leggere
Tag:
  3773 Visite
  0 Commenti

Abusivismo edilizio: quando i sindaci preferiscono la lotta al cosiddetto degrado alla manutenzione del territorio

abusi-edilizi-casa-ponte
I nostri territori sono vittime dell’abusivismo edilizio e non da ora. Decenni sprecati, mancata manutenzione del territorio, condoni succedutisi per anni a regolarizzare situazioni paradossali, a giustificare con qualche sanzione, inaudite colate di cemento che hanno distrutto bellezze naturali e paesaggistiche per assecondare interessi privati, speculazioni immobiliari.Negli ultimi decenni molti sindaci si sono dichiarati impotenti di fronte all'abusivismo anche quando avrebbero potuto, e dovuto, utilizzare gli agenti della Polizia Municipale per individuare, colpire e contrastare piccoli e grandi abusi. Non è solo colpa di una macchina amministrativa spesso inadeguata, sono molti ad avere scelto di non combattere l'abusivismo edilizio oppure hanno...
Continua a leggere
  4887 Visite
  0 Commenti

I ragazzi che volevano fare la rivoluzione. Un libro di Aldo Cazzullo Recensione di Giuseppe Muraca.

img20181105_22453158---collegamento

Recensione di Giuseppe MuracaArricchito da una nuova introduzione, l’editore Sperling & Kupfer ripubblica ad otto anni dall’edizione mondadoriana il libro di Aldo Cazzullo, I ragazzi che volevano fare la rivoluzione, Storia critica di Lotta continua. Si tratta di una scelta editoriale azzeccata perchè è un libro importante, scritto da un ottimo giornalista, animato dalla passione e dalla volontà di conoscere e di capire.  Attraverso le testimonianze dei protagonisti, arricchite dalle riflessioni dell’autore, si cerca di scavare nelle vicende personali e in quella collettiva per seguire il filo di una storia attraverso le fasi più salienti di una stagione politica che tanti...
Continua a leggere
  5646 Visite
  0 Commenti

Democrazia a suffragio limitato: come gli Usa si avvicinano alle elezioni di midterm.

elezioni-usa-2016-collegio-elettorale-pec-otto-novembre-b
Tra meno di due giorni gli Stati Uniti andranno al voto per le elezioni di midterm,  così definite perché cadono a metà del mandato presidenziale. In ballo ci saranno tutti i quattrocento trentacinque seggi alla camera e trentacinque seggi (su cento) al senato. Al netto delle alchimie elettorali, una delle novità di questa tornata potrebbe essere un leggero aumento del tasso di partecipazione. La polarizzazione dell’elettorato attorno alla figura di Trump sembrerebbe aver risvegliato un pubblico altrimenti piuttosto indifferente rispetto alle scadenze elettorali di metà mandato.  Storicamente in questo tipo di appuntamenti meno del 40% degli aventi diritto si presenta alle urne....
Continua a leggere
  5394 Visite
  0 Commenti

I tecnici che non si trovano: il fallimento dell'alternanza della scuola lavoro e della formazione

cq5dam.web.738.462
Sulle pagine di alcuni giornali non mancano notizie sconcertanti, ma leggere che mancano tecnici per la industria è francamente singolare visto che per anni sono state regalate alle imprese leggi e normative che avrebbero dovuto consentire loro di reperire la forza lavoro mancante, di formarla adeguatamente per inserirla poi, sottopagata, negli organici effettivi.Se è vero che nei prossimi 5 anni le imprese italiane hanno bisogno di 469mila tecnici, bisognerebbe capire prima cosa intenda fare Confindustria per la formazione di queste professionalità. Il nostro paese è carente e spesso in grave ritardo nei percorsi formativi, nelle politiche attive del lavoro, i programmi...
Continua a leggere
  4294 Visite
  0 Commenti

Brasile 2018: Gli dei rendono pazzi coloro che vogliono perdere

brasile
BRASILE 2018: Gli dei rendono pazzi coloro che vogliono perderedi Rodrigo RivasTristeza não tem fim“A felicidade do pobre parece a grande ilusão do carnaval. A gente trabalha o ano inteiro por um momento de sonho pra fazer a fantasia de rei ou de pirata ou jardineira pra tudo se acabar na quarta-feira. Tristeza não tem fin Felicidade, sim…”[1] Dal momento che le parole sono pietre, conviene sempre misurarle.Da queste parti ultimamente si parla spesso di fascismo, penso spesso a sproposito, almeno per ora.Di fascisti in giro ce ne molti. Si riconoscono dal piacere che vi traspare quando possono maltrattare qualcuno. Altri sono...
Continua a leggere
  5274 Visite
  0 Commenti

La drammatica escalation delle aggressioni razziste degli ultimi mesi.

Aggressione-razzista-per-sito
 In ottobre altra pericolosa accelerazione frutto del clima di crescente intolleranza presente nel paese La violenza espressiva verbale aggiunta ai contenuti discriminatori e razzisti, divenuti entrambi strumenti di propaganda politica e di coagulo del consenso elettorale da parte di alcune forze politiche, stanno non solo creando un cambiamento antropologico nel popolo italiano, sempre più intollerante verso gli immigrati, ma hanno anche innescato una spirale di violenza ai danni degli stranieri che si è trasformata in un drammatico stillicidio, ormai quasi quotidiano, di episodi di violenza.La crescente ondata di violenze contro profughi e immigrati, dopo esser finita sotto i riflettori mediatici nazionali in...
Continua a leggere
  4457 Visite
  0 Commenti

La scommessa dello sciopero del 26 ottobre.

sciopero-cub-26-ottobre
Lo sciopero del 26 Ottobre arriva in un momento difficile in cui i consensi a Lega e Movimento 5 Stelle sono altissimi nel paese. Parliamo non solo delle dichiarazioni di voto, ma di una egemonia culturale e politica, degli stereotipi oggettivati passati a luoghi comuni e ripetuti sui giornali, in tv e nei luoghi di lavoro.Non solo le elezioni locali del profondo Nord, anche i sondaggi confermano che in caso di elezioni anticipate la compagine governativa uscirebbe decisamente rafforzata con il ridimensionamento del Movimento 5 Stelle a vantaggio della Lega.Agli occhi del popolo un solo uomo politico si oppone alla Troika e quest'uomo...
Continua a leggere
  4106 Visite
  0 Commenti

10 novembre manifestazione nazionale contro governo decreto Salvini e razzismo

10-novembre
10 NOVEMBRE, MANIFESTAZIONE NAZIONALE | UNITI CONTRO IL GOVERNO, IL RAZZISMO E IL DECRETO SALVINI Ore 14 piazza della Repubblica, Roma L’assemblea che si è svolta domenica 14 ottobre a Roma, dopo un’intensa discussione che ha fatto emergere l’urgenza di una presa di parola collettiva contro la deriva razzista e fascista del paese, ha deciso di lanciare una sfida al governo cogliendo il tempo della conversione in legge del Decreto Salvini su immigrazione e sicurezza, considerato un preoccupante attacco generalizzato ai diritti e alle libertà di tutti e tutte. Di seguito i punti della piattaforma approvata e l’appello a tutte le...
Continua a leggere
  4364 Visite
  0 Commenti

Restiamo umani, ma torniamo ostili. Lotta continua di ottobre in diffusione.

0001-B
Articoli e interventi.Quale antirazzismo? L’estate 2018 è stata vissuta all’insegna della battaglia “ideale” fra razzismo e antirazzismo. Quale antirazzismo dovrebbe affermarsi? Secondo noi l’antirazzismo per acquistare forza e credibilità deve saper parlare anche dei problemi sociali, deve essere accompagnato da pratiche coerenti, individuare le cause dei flussi migratori. Lotta di classe e antirazzismo si intrecciano si intrecciano e assumono la valenza di una forte opposizione culturale, sociale e politica al modo di produzione capitalistico.La solidarietà non si arresta. Comunicato di solidarietà e complicità con Mimmo Lucano. La migliore difesa dall’attacco al modello Riace è quello di diffonderlo.Accordo Ilva: il ricatto del...
Continua a leggere
  25150 Visite
  0 Commenti

La povertà e i poveri crescono sempre più

fila-banco-alimentare
Nel rapporto 2018, la Caritas parla di aumento del 182% dei poveri che ormai si attestano a quota 5 milioni. Una sintesi del rapporto in http://www.quotidianosanita.it/allegati/allegato2886715.pdfUn «esercito di poveri» per i quali si chiede il Rei, il reddito di inclusione. I poveri sono soprattutto giovani, basti pensare che oltre 1 milione e 208 mila sono i minorenni in condizione di povertà assoluta, 1 milione 112mila (il 10,4 per cento) i giovani nella fascia 18-34 anni.Il rapporto evidenzia la stretta correlazione tra povertà economica e i livelli di istruzione, i poveri insomma sono i meno istruiti e destinati ad una esistenza precaria all'insegna della miseria. I poveri aumentano...
Continua a leggere
  5267 Visite
  0 Commenti

La banalità del male

mimmo-b
Non mi fa orrore il sindaco di Lodi che separa i bambini bianchi dai bambini "stranieri" (ammesso che un bambino possa mai essere considerato uno straniero), che li esclude dalla mensa dei bianchi e che li costringe a fare ogni mattina 6 chilometri a piedi perché l'autobus è loro precluso.Non mi fa orrore l'arresto del sindaco di Riace colpevole di un matrimonio messo in piedi per impedire a una persona di essere mandata via dal Paese.Non mi fa orrore la circolare del Viminale che deporta un intero paesino ricostruito da zero dai migranti, dove nessuno faceva del male a nessuno e...
Continua a leggere
  4615 Visite
  0 Commenti

Riace delenda est, Riace deve essere distrutta .

mimmo8
Il giro di vite promesso da Salvini è arrivato, con un attacco frontale all'esperienza di Riace. In 21 pagine di infamia, il ministero dell'interno ha disposto: «la revoca dei benefici accordati, l'eventuale recupero di crediti già erogati, (e soprattutto) il trasferimento/uscita degli ospiti in accoglienza».  Ormai è guerra sul piano umano, sociale, politico. La scelta dei tempi dell'azione fa sospettare anche l'intento di distrarre l'attenzione dalle difficoltà del Governo a chiudere la legge di bilancio. La deliberazione del Ministro degli Interni impone la chiusura di tutti i progetti in corso e il trasferimento dei migranti in centri di raccolta. A distanza...
Continua a leggere
  7152 Visite
  0 Commenti

Notifiche nuovi articoli

Contatti

Per contatti, collaborazioni, diffusione, abbonamenti, sottoscrizioni e tutto quanto possa essere utile alla crescita di questo foglio di lotta, scrivete alla

Redazione

Copyright

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62 del 7-3-2001.

Lotta Continua

is licensed under a
Creative Commons Attribution - NonCommercial - NoDerivatives 4.0 International license.

Licenza Creative Commons

© 2018 Redazione di Lotta Continua. All Rights Reserved.
Sghing - Messaggio di sistema