7.2 C
Torino
mercoledì, 29 Ottobre 2025

«Il comunismo per noi non è uno stato di cose che debba essere instaurato, un ideale al quale la realtà dovrà conformarsi. Chiamiamo comunismo il movimento reale che abolisce lo stato di cose presente. Le condizioni di questo movimento risultano dal presupposto ora esistente»

[K. Marx]

Tag: Antifascismo

Quando muoiono le insurrezioni, Italia 1922, Germania 1933, Spagna 1936–39

a cura di Calu­sca city lights e del Col­let­ti­vo Ade­spo­ta Mila­no, Coli­brì, 2024, pp. 399, € 25.00 “Fasci­smo, anti­fa­sci­smo e rivo­lu­zio­ne, ieri e oggi”, reci­ta per…

Graziano Giusti, Antifascismo e lotta di classe nella Resistenza

Mila­no, Ten­den­za inter­na­zio­na­li­sta rivo­lu­zio­na­ria, Asso­cia­zio­ne Egua­glian­za e soli­da­rie­tà, 2024, pp. 216, € 10.00 L’interesse per l’argomento in ogget­to a que­sto volu­me ha avu­to nell’Italia repub­bli­ca­na…

Fabrizio R. Amati, Antitotalitario, Carlo Andreoni: il caso storiografico del comandante partigiano socialista (1901–1957)

Mila­no — Udi­ne, Mime­sis, 2024, pp. 780, € 42.00 «Pri­ma che i comu­ni­sti pos­sa­no con­su­ma­re per inte­ro il loro tra­di­men­to, pri­ma che arma­te stra­nie­re pos­sa­no…

«Piombo con piombo», Il 1921 e la guerra civile italiana, a cura di Giorgio…

«Piom­bo con piom­bo», Il 1921 e la guer­ra civi­le ita­lia­na, a cura di Gior­gio Sac­chet­ti Roma, Caroc­ci, 2023, pp. 438, € 42.00. Seb­be­ne in linea…

Bianca revisited

Recen­te­men­te diver­si even­ti pub­bli­ci e arti­co­li appar­si su «La Stam­pa» han­no volu­to trat­teg­gia­re un’immagine di Bian­ca rivi­si­ta­ta secon­do pun­ti di vista ten­den­ti a limi­tar­ne…

Marco Rossi, Le Ombre di Fiume, tra nazionalismo e sovversione, 1919–1924

Mar­co Ros­si, Le Ombre di Fiu­me, tra nazio­na­li­smo e sov­ver­sio­ne, 1919–1924 Mila­no, Zero in Con­dot­ta, 2023, pp. 382, € 20.00 L’Impresa fiu­ma­na gode ormai d’una con­si­sten­te biblio­gra­fia…

Il fascismo indiscreto del Movimento Sociale Italiano

Chis­sà per­ché pro­prio ora, con que­sta rile­van­za, si tira in bal­lo il Movi­men­to Socia­le Ita­lia­no (MSI). Cer­to vi è il moti­vo del­la sua fon­da­zio­ne,…

Franco Ferrari, Indagine su Picelli, Fatti, documenti, testimonianze

Fran­co Fer­ra­ri, Inda­gi­ne su Picel­li, Fat­ti, docu­men­ti, testi­mo­nian­ze  Lec­ce, You­can­print, 2023, pp. 236, € 20.00  Il ricer­ca­to­re e sag­gi­sta par­men­se Fran­co Fer­ra­ri pre­sen­ta qui un lavo­ro che…

Antifascismo di provincia: cronaca di una giornata senza senso a Pontedera (PI)

0
Saba­to 20 mag­gio si è svol­ta a Pon­te­de­ra una mani­fe­sta­zio­ne “nazio­na­le” di For­za Nuo­va, capeg­gia­ta dal lea­der Rober­to Fio­re. Ven­ti­cin­que per­so­ne, in mag­gio­ran­za arri­va­te…

Il 25 aprile e l’antifascismo oggi

INTERVISTA ALLO STORICO SILVIO ANTONINI SULL’ANTIFASCISMO Gli ulti­mi anni sono sta­ti carat­te­riz­za­ti da una costan­te ope­ra di dele­git­ti­ma­zio­ne del­l’an­ti­fa­sci­smo e degli anti­fa­sci­sti, la Repub­bli­ca fon­da­ta…

La smemorata Meloni tra revisionismo e amnesie contemporanee

0
La sme­mo­ra­ta Melo­ni tra revi­sio­ni­smo e amne­sie con­tem­po­ra­nee Gior­no dopo gior­no la vera ani­ma del­la destra esce fuo­ri, dai Mar­ti­ri del­le Fos­se Ardea­ti­ne pre­le­va­ti dal…

Von Banditen erschossen (su Mattarella e le foibe) di Sergio Bologna

Il testo di Ser­gio Bolo­gna è sta­to scrit­to quat­tro anni fa, a nostro pare­re con­ser­va del tut­to la sua vali­di­tà Come cit­ta­di­no, come sto­ri­co del…

Ultimi Articoli

Riceviamo e pubblichiamo

Articoli più letti

Redazione di Lotta Continua