17.7 C
Torino
lunedì, 28 Aprile 2025

«Il comunismo per noi non è uno stato di cose che debba essere instaurato, un ideale al quale la realtà dovrà conformarsi. Chiamiamo comunismo il movimento reale che abolisce lo stato di cose presente. Le condizioni di questo movimento risultano dal presupposto ora esistente»

[K. Marx]

Sample Category Title

Fabrizio R. Amati, Antitotalitario, Carlo Andreoni: il caso storiografico del comandante partigiano socialista (1901–1957)

Mila­no — Udi­ne, Mime­sis, 2024, pp. 780, € 42.00 «Pri­ma che i comu­ni­sti pos­sa­no con­su­ma­re per inte­ro il loro tra­di­men­to, pri­ma che arma­te stra­nie­re pos­sa­no…

Sulla manifestazione del 15 marzo a Roma

0
Il Comi­ta­to NO Coman­do NATO né a Firen­ze né altro­ve invi­ta tut­te e tut­ti a non pren­de­re par­te, in nes­su­na for­ma, al cor­teo del…

Una questione molto meridionale

di Cre­scen­zo Invi­go­ri­to Chi vor­reb­be risol­ve­re la que­stio­ne meri­dio­na­le? Pro­prio nes­su­no, ve lo dico io. E se al par­la­men­to arri­va qual­che depu­ta­to del sud che…

Materialismo e natura

di Pao­lo Sal­va­to­ri Il pro­ble­ma del­la dise­gua­glian­za è il pro­ble­ma ambien­ta­le. A. M. Iaco­no, con­fe­ren­za, 21 novem­bre 2021. Per alcu­ni la que­stio­ne è lam­pan­te, per…

Il Canzoniere del proletariato, Le Canzoni di Lotta continua, I Testi e le musiche,…

Rimi­ni, Inter­no 4, 2024, 2 cd + libro, pp. 144, € 35.00 I con­te­nu­ti poli­ti­ci di una can­zo­ne, rispet­to a quel­li amo­ro­si e mora­li, pre­sen­ta­no…

Prove pratiche di catastrofe

Metro­po­li vie­ta­te a chi non con­su­ma di Miche­la Zuc­ca Sher­wood A fine 2024 a Mila­no debut­ta­no le ‘zone ros­se’ in cui per tre mesi sarà in…

Il corpo di “Che” Guevara

di Fran­co e Fran­ca Onga­ro Basa­glia * “Il 17 otto­bre Fidel Castro ha con­fer­ma­to la mor­te di Erne­sto “Che” Gue­va­ra con que­ste paro­le che fac­cia­mo…

Lettera aperta di un ex militante sindacale

0
Vole­vo intan­to comu­ni­car­vi il mio per­so­na­le smar­ri­men­to per le trop­pe amne­sie col­let­ti­ve, la socie­tà liqui­da a lun­go idea­liz­za­ta, nel sen­so di una con­ti­nua muta­bi­li­tà…

Milei, il Che Guevara al contrario.

La pre­sen­za in Ita­lia del pre­si­den­te argen­ti­no Javier Milei alla festa di Fra­tel­li d’Italia, dove ha rac­col­to un con­sen­so entu­sia­sta da par­te dei par­te­ci­pan­ti,…

Marco Trasciani, Una resistenza popolare, Storia di “Bandiera rossa” a Roma

di Sil­vio Anto­ni­ni Di fat­to, a vent’anni dal­la rie­di­zio­ne di Ban­die­ra ros­sa nel­la Resi­sten­za roma­na (Odra­dek, 2005), di Sil­ve­rio Cor­vi­sie­ri, la cui pri­ma edi­zio­ne data,…

Dalla parte di chi occupa le case popolari a Torino

Di Fran­ce­sco Migliac­ci Con­ser­vo un pic­co­lo archi­vio di arti­co­li dal­le pagi­ne cit­ta­di­ne di La Stam­pa e la Repub­bli­ca. Non è siste­ma­ti­co, eppu­re con­tie­ne nume­ro­se cro­na­che sugli sgom­be­ri di…

Crisi economica e politica nella Ue

0
Dal­la cri­si eco­no­mi­ca a quel­la poli­ti­ca il pas­so è bre­ve. Le ele­zio­ni poli­ti­che in Ger­ma­nia arri­va­no dopo la rot­tu­ra degli equi­li­bri nel­la mag­gio­ran­za sema­fo­ro…

Ultimi Articoli

Riceviamo e pubblichiamo

Articoli più letti

Redazione di Lotta Continua