Accedi al tuo account

Nome utente *
Password *
Ricordami

«Il comunismo per noi non è uno stato di cose che debba essere instaurato, un ideale al quale la realtà dovrà conformarsi. Chiamiamo comunismo il movimento reale che abolisce lo stato di cose presente. Le condizioni di questo movimento risultano dal presupposto ora esistente»

(K. Marx)

×

Errore

Table 'lottacontinua.#__easyblog_category_acl_item' doesn't exist

By accepting you will be accessing a service provided by a third-party external to https://lotta-continua.it/

Intelligenza artificiale: importanza e impatto nel lavoro e nell'istruzione

ia

Intelligenza artificiale: importanza e impatto nel lavoro e nell'istruzione

Il 24 maggio 2023  Juan Guahan

La questione dell'Intelligenza Artificiale (AI) è già operativa, in un'agenda i cui dipendenti crescono ogni giorno. Affronteremo la questione non da complesse considerazioni e linguaggio tecnologico, ma con parole di uso quotidiano e il senso comune del pensiero popolare, la guida per analizzare questo fenomeno che ci introduce in un futuro che è già tra noi.

L'intelligenza artificiale può essere intesa come la manifestazione più alta e complessa dell'informatica. Il suo obiettivo è la creazione di macchine in grado di imitare o superare, a seconda della prospettiva dell'una o dell'altra, l'intelligenza umana.

Tali dispositivi utilizzano l'esperienza di sistemi informatici che sfruttano la capacità di memorizzare ed elaborare informazioni per rispondere a problemi pianificati, attraverso algoritmi, ovvero una serie di passaggi successivi soggetti a un insieme di istruzioni logiche destinate a svolgere eseguire un compito specifico.

I vantaggi e gli svantaggi dell'aspetto di questi strumenti sono anche oggetto di dibattiti controversi. I vantaggi appaiono evidenti e sarebbero la continuazione dei rapidi progressi tecnologici che l'umanità ha subito per un paio di secoli.

Gli svantaggi alludono all'idea mitica che queste macchine, a un certo punto e seguendo la logica del loro sviluppo, possano "diventare indipendenti", adottando risoluzioni in campi non pensati, indipendentemente dalle decisioni degli umani che le hanno create. Ciò detto, al di là dell'impatto immediato che il suo utilizzo può avere su altri temi centrali della vita quotidiana come l'istruzione e il lavoro.

Senza legarsi a queste considerazioni, che -per molti- possono essere considerate parte dei film di fantascienza, ci sono dubbi sulla portata di questa nuova tecnologia. Secondo criteri molto generali, si può considerare l'esistenza di due tipi di intelligenza artificiale (AI).

La "IA debole o moderata" rappresenta un gigantesco miglioramento, rispetto a quanto noto, ma di caratteristiche quantitative. Si tratta di una crescita pressoché infinita delle attuali capacità di memorizzazione del sistema. L'intervento finanziario, l'assistenza sanitaria, l'istruzione, i trasporti, sono l'uso più comune e diffuso dell'IA conosciuto oggi. Sarebbe l'espressione di quella che potrebbe essere definita la “Quarta Rivoluzione Industriale”.

Invece, i compiti di quella che oggi è nota come "IA forte" puntano a prospettive molto più estreme. Non è un caso che rasentino l'apocalittico, secondo le attuali conoscenze. Presuppongono un sistema di diversa qualità, creando modalità di comunicazione diverse da quelle conosciute e contengono la possibilità che il sistema stesso trovi la sua via per distaccarsi da ciò che è noto e dalla progettazione prevista dai suoi creatori.

In questo senso, c'è ancora un abisso tra l'informatica attuale e una “forte Intelligenza Artificiale”. Facendo paragoni, è più comprensibile se lo equipariamo alla distanza tra gli attuali voli spaziali e la prospettiva di un volo spaziale alla velocità della luce.

Le prime indagini su questo argomento possono essere collocate tra gli anni 1940 e 1950. Giravano attorno all'idea di generare qualcosa di simile alle funzioni del cervello umano e delle sue reti neurali. Questo percorso ha avuto forti progressi negli anni '90 a causa del salto di velocità di circolazione e capacità di archiviazione dei computer. Aderendo a questa tendenza, dal 2004 i robot della NASA hanno viaggiato autonomamente attraverso il territorio di Marte.

Un altro aspetto che limita questo sviluppo sono le risorse necessarie per realizzarlo. Una valutazione dell'anno 2016 indica che le risorse totali assegnate a questo problema sono state di circa 8 miliardi di dollari. Non sono di minore importanza le opinioni di coloro che mettono in guardia sui rischi che lo sviluppo illimitato di questa tecnologia può comportare.

Nel 2015, circa 3.000 ricercatori hanno firmato (insieme al famoso fisico Stephen Hawking ed Elon Musk, una delle persone più ricche del mondo) una lettera aperta chiedendo il divieto dell'uso di armi autonome, basate sull'intelligenza artificiale.

Più di recente, lo stesso Musk ha chiesto che la ricerca sull'IA venga interrotta per 6 mesi, a causa dei rischi che comporta per tutta l'umanità. Per alcuni non era altro che un trucco per continuare ad avanzare e ridurre le distanze con ricerche molto più avanzate.

Ci sono altri analisti che ritengono che questi "pericoli" non siano tali e che avvertono del rischio che le aziende più grandi possano perdere il controllo economico a causa di tali progressi. Si basano sulla democratizzazione di questa conoscenza e sulla possibilità che molte persone possano sfruttarla. Secondo questa prospettiva, la preoccupazione delle grandi aziende è quella di riprendere il controllo di questa risorsa, limitando -attraverso la regolamentazione- il numero dei concorrenti.

Impatto dell'IA su istruzione e lavoro

L'Intelligenza Artificiale, in discussione, influenza la vita di tutti i giorni nel suo insieme. In questo senso, gli specialisti stimano che la sua influenza futura sarà maggiore di quella di Internet oggi. Qui verranno sviluppate alcune idee sul suo impatto su due questioni vitali: il lavoro e l'istruzione.

In materia di lavoro non ci sono dubbi sulla sua influenza. La pandemia di Covid è stata una prova gigantesca in questo senso. Nel caso argentino, l'esempio dell'area della città di Buenos Aires, con lo spostamento di uffici finanziari, banche, assicurazioni e altre attività connesse, ne è la prova più evidente.

In pochissimo tempo un intero quartiere sta ospitando diverse funzioni, che ne stanno cambiando l'immagine. Grandi spazi per uffici si stanno trasformando in più appartamenti, in molti casi monoambienti, per contenere un altro tipo di popolazione. Gli ex dipendenti si trasferiscono negli uffici della Grande Buenos Aires o lavorano da casa. Più progressi vengono compiuti nei meccanismi informatici, l'IA è uno di questi, più rapido e profondo sarà il cambiamento.

Questi cambiamenti includeranno le mansioni domestiche, la maggior parte dei servizi e molteplici attività professionali e amministrative, dove il contatto faccia a faccia lascerà il posto alle relazioni informatiche. A differenza di quanto accadeva fino ad ora, dove le mansioni di minore responsabilità erano le prime ad essere spostate, ora si approfondirà la possibilità che le posizioni intermedie e superiori siano le principali interessate.

Ben più grave, profonda e dalle conseguenze controverse è la prospettiva della questione educativa. È qui che un Programma è partito lo scorso anno e cioè appena finito il periodo di sperimentazione, il ChatGPT sviluppato da OpenIA, sta guadagnando una rapida presenza.

Si tratta di un Programma basato sull'utilizzo di una moderata Intelligenza Artificiale la cui specialità è la capacità di tenere dialoghi rispondendo alle domande più complesse in pochi secondi.

Per queste sue caratteristiche, il suo impatto in materia educativa è immediato, come dimostra il fatto che docenti e studenti delle scuole secondarie e universitarie, in particolare nelle materie umanistiche o nelle carriere, lo stanno rapidamente adottando.

Ovviamente ci sono opinioni che non sono d'accordo con l'uso di questo strumento, ma il dibattito più importante riguarda le condizioni per il suo utilizzo. La maggior parte crede che un divieto alimenterebbe solo la loro ricerca. In queste condizioni, il dubbio maggiore ruota attorno al fatto che questa Intelligenza Artificiale non prenda il posto della responsabilità personale.

Ciò include l'evitare la frode di usarlo - senza preavviso - sostituendo la tua indagine o risposta. Questo può avvenire con l'aggiunta che le nuove generazioni, nate in questi tempi digitali, hanno l'abitudine più sviluppata di trattare questi strumenti. Questioni simili erano già state prese in considerazione quando Internet è apparso per la prima volta.

Per altre posizioni, di tono più apocalittico, questa tecnologia è una nuova sfida alla scuola -come la conosciamo oggi- con i suoi insegnanti e gli edifici scolastici. Non mancano alcuni appassionati che immaginano un futuro -non prossimo- di un modello educativo dove la trasmissione del sapere rimarrebbe nelle mani di queste tecnologie e il posto dell'attuale docente potrebbe essere occupato dai "tecnici" informatici.

Ecco perché l'intelligenza artificiale è una lunga strada appena iniziata. Il suddetto Programma non è accettato dalla Cina e da altri paesi asiatici (perché espresso in un linguaggio che corrisponde alla logica del mondo occidentale) e il Parlamento Europeo sta discutendo regolamenti per l'uso e la ricerca legati all'Intelligenza Artificiale.

Samuel Altman, 38 anni e capo visibile della società che ha lanciato sul mercato il programma di chat GPT, martedì scorso è comparso davanti al Senato degli Stati Uniti e ha affermato che il Congresso degli Stati Uniti dovrebbe regolamentare l'uso dell'Intelligenza Artificiale.

Dopo aver affermato che questa invenzione avrà effetti simili a quelli che ebbe la "stampa" -secoli fa-, concluse con una riflessione suggestiva: "La mia peggiore paura è che provocheremo danni significativi al mondo". Alcuni senatori hanno concluso che questo non è ciò che vogliamo per il nostro futuro.

 *Analista politico e leader sociale argentino, associato al Centro latinoamericano di analisi strategica (CLAE, www.estrategia.la )

Fonte: https://estrategia.la/2023/05/24/inteligencia-artificial-importancia-e-impacto-en-trabajo-y-educacion/

 

 

Che cosa dicono i cittadini del Servizio sanitario...
Governo Meloni e Commissione europea: un amore nel...

Forse potrebbero interessarti anche questi articoli

 

Commenti

Nessun commento ancora fatto. Sii il primo a inserire un commento
Già registrato? Login qui
Ospite
Giovedì, 28 Marzo 2024

Immagine Captcha

Notifiche nuovi articoli

Contatti

Per contatti, collaborazioni, diffusione, abbonamenti, sottoscrizioni e tutto quanto possa essere utile alla crescita di questo foglio di lotta, scrivete alla

Redazione

Copyright

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62 del 7-3-2001.

Lotta Continua

is licensed under a
Creative Commons Attribution - NonCommercial - NoDerivatives 4.0 International license.

Licenza Creative Commons

© 2018 Redazione di Lotta Continua. All Rights Reserved.
Sghing - Messaggio di sistema